Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Segui GenovaMetropoli su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

News

Open Data: report situazione in Europa nel 2016

News

I-Cities2016: si prevede una piattaforma unica basata sugli open data
I-Cities2016: si prevede una piattaforma unica basata sugli open data [04-09-2020]  »   Giuseppe Anastasi direttore Laboratorio Nazionale Smart Cities del CINI: “Per le città italiane occorre passare ad un...
Al via il Portale Dati CONSIP: dati.consip.it
Al via il Portale Dati CONSIP: dati.consip.it [04-09-2020]  »   Dal 29 settembre è in linea il Portale Open Data dati.consip.it dedicato alla valorizzazione e apertura del patrimonio...
Pubblicato il 3° Piano di Azione OGP: ora inizia l’attuazione
Pubblicato il 3° Piano di Azione OGP: ora inizia l’attuazione [04-09-2020]  »   Dopo un articolato processo di consultazione, oggi 20 settembre 2016 viene pubblicata la versione definitiva del Terzo...
Linee Guida per gli open data, in consultazione pubblica: novità e suggerimenti
Linee Guida per gli open data, in consultazione pubblica: novità e suggerimenti [04-09-2020]  »   Articolo di Nello Iacono (Stati Generali dell'Innovazione) su forum PA. La proposta organizzativa contenuta nelle Linee...
Open data: un'analisi di standard e buone pratiche che generano valore
Open data: un'analisi di standard e buone pratiche che generano valore [04-09-2020]  »   Interessante articolo di Antonio Vetrò (direttore della Ricerca del Centro Nexa su Internet & Società) e Marco...
Open data: bando Ue da 3,5 milioni di euro. C'è tempo fino al 15 settembre
Open data: bando Ue da 3,5 milioni di euro. C'è tempo fino al 15 settembre [04-09-2020]  »   C’è ancora tempo fino al 15 settembre 2016. Sono disponibili 3,5 milioni di euro per promuovere i migliori progetti che...
Open government, scatta l'ora del cittadino partner
Open government, scatta l'ora del cittadino partner [04-09-2020]  »   Interessante analisi di Nello Iacono (Stati Generali dell'Innovazione) pubblicata su "corrierecomunicazioni cor.com" il...
Come favorire fiducia e riuso degli open data
Come favorire fiducia e riuso degli open data [04-09-2020]  »   Si segnala un interessante articolo che fornisce spunti di riflessione sugli OPEN DATA nelle PA di piccole dimensioni...
Al via il ForumPA 2016
Al via il ForumPA 2016 [04-09-2020]  »   Oltre 150 appuntamenti di formazione gratuita per chi lavora nella PA e con la PA: dalla riforma Madia all'identità...
Notizie AGiD: Interoperabilità, approvato il piano di lavoro del programma ISA²
Notizie AGiD: Interoperabilità, approvato il piano di lavoro del programma ISA² [04-09-2020]  »   Il 19 aprile 2016 la Commissione Europea ha adottato il piano di lavoro del programma ISA² (Interoperability Solutions...
Dati pubblici e condivisione: la visione dell'Agenzia per l'Italia Digitale
Dati pubblici e condivisione: la visione dell'Agenzia per l'Italia Digitale [04-09-2020]  »   Con le modifiche all'articolo 52 del CAD, l’Italia si è dotata di una normativa all'avanguardia relativamente alle...
Un'analisi sui siti di dati aperti e come migliorarne la fruizione
Un'analisi sui siti di dati aperti e come migliorarne la fruizione [04-09-2020]  »   Oggi, grazie alle iniziative legate agli OPEN DATA a livello mondiale, esistono grandissime quantità di informazioni...
Scopriamo cosa è il "Barometro degli Open Data"
Scopriamo cosa è il "Barometro degli Open Data" [04-09-2020]  »   Prodotto dalla Fondazione World Wide Web ( http://webfoundation.org/ ) come un lavoro di collaborazione della Open Data...
Open data, passare dalle buone pratiche alla strategia
Open data, passare dalle buone pratiche alla strategia [04-09-2020]  »   L'8 Aprile 2016 leggiamo sul portale di FORUMPA un interessante articolo di Nello Iacono (Stati Generali dell'...
Open Data Day, 5 Marzo 2016: un successo mondiale
Open Data Day, 5 Marzo 2016: un successo mondiale [04-09-2020]  »   L'Open Day dei dati è un raduno di cittadini nelle città di tutto il mondo volto a scrivere applicazioni, liberare i...
I Paesi Europei fanno progressi evidenti con gli Open Data
I Paesi Europei fanno progressi evidenti con gli Open Data [04-09-2020]  »   Negli ultimi anni, il settore pubblico ha iniziato a fornire quantità crescenti di dati aperti gratuitamente. La...
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Dotazione organica
Class action

Navigazione

  • Contenuti più visti

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |