Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Open data motore dell’economia UE, nel 2020 varranno 740 miliardi di euro

Dati pubblici e condivisione: la visione dell'Agenzia per l'Italia Digitale

Dati pubblici e condivisione: la visione dell'Agenzia per l'Italia Digitale

Con le modifiche all'articolo 52 del CAD, l’Italia si è dotata di una normativa all'avanguardia relativamente alle modalità di gestione e accesso ai dati pubblici.
La normativa conferisce all’Agenzia il compito di promuovere le politiche nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico e di indirizzare le amministrazioni verso un processo di produzione e rilascio dei dati pubblici standardizzato e interoperabile su scala nazionale.

L’Agenzia predispone:
- L’Agenda nazionale con la strategia di valorizzazione del patrimonio pubblico.
- Le Linee guida che supportano le amministrazioni nel processo di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, definendo gli interventi principali da compiere per l’attuazione della strategia dettata dall'agenda nazionale
- Il Rapporto sullo stato di avanzamento del processo di valorizzazione del patrimonio pubblico.

Tutti i documenti sono rilasciati secondo i termini della licenza CC-BY-SA (attribuzione-condividi allo stesso modo). Si allegano a questo articolo gli ultimi documenti (aggiornati al 2015). Per i documenti finali fare riferimento al link dell'Agenzia.
La norma prevede l'aggiornamento annuale dei documenti assicurando il loro costante adeguamento anche in considerazione delle esigenze e dei riscontri delle amministrazioni

Attraverso l'infrastruttura SPCData l'Agenzia pubblica dati di tipo aperto in modalità Linked Open Data.

Tag: agid | italia digitale | open data | linee guida | interoperabilità semantica
AllegatoDimensione
Icona del PDF Linee Guida patrimonio pubblico AGid, version 0.7 - 20143.8 MB
Icona del PDF Agenda Nazionale patrimonio pubblico - versione 20142.55 MB
Icona del PDF Linee guida AGid per l'interoperabilità semantica con i LINKED OPEN DATA3.11 MB

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Dirigenti cessati
Posizioni organizzative

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |