All'evento possono partecipare Pubbliche amministrazioni, scuole e università, organizzazioni della società civile, imprese e associazioni. L'invito è di proporre e realizzare iniziative sui temi di trasparenza, open data, partecipazione, accountability, cittadinanza digitale e competenze digitali.
Chiunque può contribuire al programma, inserendo la proprio iniziativa sul sito dedicato e compilando l’apposito modulo.
La Settimana di terrà dal 5 all’11 febbraio 2018. il programma della Settimana dell’Amministrazione Aperta è disponibile sul sito e viene aggiornato costantemente sulla base...
open gov

Il forum riunirà responsabili politici, funzionari pubblici di alto livello, esperti di alto livello e rappresentanti delle organizzazioni della società civile di tutta Europa per discutere il ruolo della partecipazione civica per migliorare l'elaborazione delle politiche e migliorare i sistemi di governance pubblica.
Il dibattito sarà finalizzato a generare nuovo sostegno politico per un governo aperto e rafforzare l'impegno all'azione, in generale.
L'evento includerà una sessione mattutina e pomeridiana.
La sessione mattutina consisterà in una discussione interattiva per capire...

Con il terzo Piano d’Azione è migliorata la qualità della partecipazione dell’Italia nella OGP. Trasparenza, partecipazione e trasformazione digitale hanno assunto un ruolo determinante nell'agenda politica per riformare la PA.
La partecipazione dell’Italia nella Open Government Partnership (OGP) ha compiuto negli ultimi 18 mesi un salto di qualità. Di ciò è prova, da un lato, la rilevanza degli impegni assunti dalle pubbliche amministrazioni italiane con il terzo Piano d’Azione OGP e la capacità di realizzazione degli impegni finora dimostrata; dall’altro, il nuovo ruolo di protagonista...

Open Government, a che punto siamo: passi avanti e questioni aperte
I progressi rilevati dal rapporto Open Data Maturity 2017 e i riscontri positivi dal Piano Nazionale sull’Open Government testimoniano un dinamismo e un’attenzione al tema dell’amministrazione aperta certamente molto elevati. Occorre però ancora un passo per renderlo strutturale e davvero strategico.
Open Data Maturity 2017
Secondo il rapporto, l’Italia passa in un anno dal gruppo dei “followers” a quello dei “trendsetters”, saltando il gruppo dei “fast tracker” e collocandosi così nel gruppo dei “top performer” insieme...

Il Dipartimento Funzione Pubblica ha assunto l’impegno di promuovere ogni anno la Settimana dell’Amministrazione Aperta (SAA): sette giorni di iniziative dedicate a sviluppare la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability sia nelle amministrazioni pubbliche che nella società.
La seconda edizione della SAA si terrà dal 5 all’11 febbraio 2018 su tutto il territorio nazionale con iniziative sia dal vivo che online.
Chi può partecipare?
Pubbliche amministrazioni, scuole e università, organizzazioni della società civile e imprese e loro associazioni...

Dopo un articolato processo di consultazione, oggi 20 settembre 2016 viene pubblicata la versione definitiva del Terzo Piano d’Azione dell’Italia nell’ambito dell’Open Government Partnership.
La pubblicazione del documento, in modo simbolico, avviene nel corso della Giornata nazionale dedicata all’innovazione e nel quinto anniversario del lancio di Open Government Partnership (avvenuto nel 2011).
Si tratta di un Piano assai più ambizioso rispetto ai precedenti sia per quantità (34 Azioni, 20 Pubbliche Amministrazioni coinvolte) che per qualità, con proposte in tema di trasparenza,...

Interessante analisi di Nello Iacono (Stati Generali dell'Innovazione) pubblicata su "corrierecomunicazioni cor.com" il quotidiano dell'economia digitale e dell'innovazione, sull'importanza del coinvolgimento dei cittadini per l'attuazione delle strategie di open government di successo: "Se si vuole cambiare la PA, digitalizzare servizi e processi non basta. Bisogna puntare di più sulla partecipazione per avere servizi di qualità"
I punti chiave sono legati alla necessità di una partecipazione sistematica e non estemporanea, alla misurazione (accountability), alla governance, al valore...

Negli ultimi anni, il settore pubblico ha iniziato a fornire quantità crescenti di dati aperti gratuitamente.
La pratica degli Open Data si riferisce ad informazioni e dati raccolti, prodotti o pagati da enti pubblici che possono essere utilizzati liberamente, modificati e condivisi da chiunque per qualsiasi scopo.
In Europa, la maturità degli Open Data varia tra i paesi, come dimostra la recente ricerca presentata nel blog (in inglese) della world bank.
Nel 2015, il team europeo portale dei dati ha effettuato una valutazione dei propri paesi per quanto riguarda gli Open Data. I paesi...

La Città Metropolitana di Genova ha organizzato il 2 febbraio 2016, la giornata della trasparenza. Il secondo evento, dopo quello del 2014, per mostrare ai cittadini i livelli di apertura dei dati e le strategie di comunicazione implementate nell'ottica della creazione di una amministrazione "open".
Le sedi dell'evento sono state due. La prima presso l'URP della Città Metropolitana, in Salita S. Caterina (Genova), dove è stato mostrato agli interessati l'albero dell'"Amministrazione Trasparente" (in ottemperanza al Dgls 33/2013) e disponibile presso il sito dei dati aperti http://dati....
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
