Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Segui GenovaMetropoli su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

News

Open Data: online l’elenco delle basi dati previste dal Piano Triennale

linee guida

FOIA e linee guida per la trasparenza: approvate le linee guida

FOIA e linee guida per la trasparenza: approvate le linee guida
Approvate le Linee Guida dell'Autorità per l’attuazione dell’accesso civico generalizzato e degli obblighi di pubblicazione previsti dal dlgs. 97/2016 Il Consiglio dell’Anac ha approvato nella seduta del 28 dicembre le Linee guida per l’attuazione dell’accesso civico generalizzato, il cosiddetto Foia. Il documento ha ottenuto l’intesa del Garante della privacy, il parere favorevole della Conferenza unificata e ha recepito le osservazioni formulate dagli enti territoriali. Un apposito tavolo tecnico, che vedrà la partecipazione del Garante e delle rappresentanze degli enti locali,...

Open data: pubblicate le Linee Guida 2016

Open data: pubblicate le Linee Guida 2016
L'Agenzia per l'Italia Digitale rende disponibile il nuovo documento di riferimento per le PA che pubblicano i propri dati secondo il paradigma dei dati aperti. Le Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico 2016 agevolano attraverso una vera e propria check list la pubblicazione dei dati di tipo aperto da parte delle pubbliche amministrazioni. In particolare le nuove Linee Guida, semplificate rispetto alla precedente versione, pongono particolare attenzione su due aspetti fondamentali: da un lato la piena coerenza con la direttiva PSI 2.0 e con la...

Linee Guida per gli open data, in consultazione pubblica: novità e suggerimenti

Linee Guida per gli open data, in consultazione pubblica: novità e suggerimenti
Articolo di Nello Iacono (Stati Generali dell'Innovazione) su forum PA. La proposta organizzativa contenuta nelle Linee Guida per gli open data, in consultazione pubblica, presenta delle limitazioni se si vuole realizzare un approccio organico sul tema dei dati, inclusi quelli geografici. Ecco le evoluzioni possibili. La proposta organizzativa contenuta nelle Linee Guida per gli open data, in consultazione pubblica, propone, come già nelle edizioni precedenti, una definizione di ruoli e di responsabilità interessanti e anche ampie (superando la dimensione strettamente tecnica), ma presenta...

Dati pubblici e condivisione: la visione dell'Agenzia per l'Italia Digitale

Dati pubblici e condivisione: la visione dell'Agenzia per l'Italia Digitale
Con le modifiche all'articolo 52 del CAD, l’Italia si è dotata di una normativa all'avanguardia relativamente alle modalità di gestione e accesso ai dati pubblici. La normativa conferisce all’Agenzia il compito di promuovere le politiche nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico e di indirizzare le amministrazioni verso un processo di produzione e rilascio dei dati pubblici standardizzato e interoperabile su scala nazionale. L’Agenzia predispone: - L’Agenda nazionale con la strategia di valorizzazione del patrimonio pubblico. - Le Linee guida che supportano le...

Creare open data in Italia, per la PA

Creare open data in Italia, per la PA
L’Agenzia per l'Italia Digitale pubblica e aggiorna con cadenza annuale le Linee guida nazionali per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico, seguendo le indicazioni del Codice dell'Amministrazione Digitale (art. 52). Il documento redatto dall'Agenzia fornisce indicazioni e raccomandazioni alle quali le pubbliche amministrazioni sono tenute a uniformarsi nel rilasciare dati pubblici (che siano interoperabili) su scala nazionale. In particolare, le linee guida propongono: (i) un modello sia per i dati aperti che per i metadati (ii) un modello operativo/organizzativo per...

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
Stato dell'ambiente

Navigazione

  • Contenuti più visti

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |