Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Il punto di Nello Iacono sull'Open Government in Italia

La nuova Direttiva UE in materia di accessibilità è disponibile online

La nuova Direttiva UE in materia di accessibilità è disponibile online

Il 2 Dicembre 2016 è stata pubblicata la Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici che entrerà in vigore il 22 dicembre 2016.
Le regole di applicazione per gli stati membri che andranno recepite entro il 23 settembre 2018, prevedono per i siti web "pubblicati" dal 23 settembre 2018, l'applicazione della Direttiva a decorrere dal 23 Settembre 2019. Per i Siti web esistenti prima di settembre 2018, invece la direttiva concede più tempo per l'adeguamento, ossia fino al 23 Settembre 2020.
Per le applicazioni mobile, la scadenza per l'adeguamento è fissata, invece, al 23 Giugno 2021.

A livello italiano come esiste la legge "Stanca" (n. 4/2004) che è stata promulgata delegando la definizione di regole e requisiti ad una serie di decreti attuativi:
- Il Decreto del Presidente della Repubblica, 1 marzo 2005, n. 75
- Il Decreto Ministeriale 8 luglio 2005

Il primo, intitolato “Regolamento di attuazione della legge 9 gennaio 2004, n. 4 per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” definisce alcune tematiche tra cui la possibilità, prevista dalla legge 4/2004, del rilascio di un bollino di conformità (con valutazione di valutatori iscritti all’elenco AgID per i privati e con autovalutazione da parte delle PA. Il secondo, intitolato “Requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici”, contiene una serie di allegati tecnici utili all'adeguamento alle regole di accessibilità. Il particolare:
- Allegato A: Verifica tecnica e requisiti di accessibilità delle applicazioni basate su tecnologie internet (aggiornato dal DM 20 marzo 2013 – GU Serie Generale n. 217 del 16-9-2013)
- Allegato B: Metodologia e criteri di valutazione per la verifica soggettiva dell’accessibilità delle applicazioni basate su tecnologie internet.
- Allegato C: Requisiti tecnici di accessibilità per i personal computer di tipo desktop e portatili.Allegato D: Requisiti tecnici di accessibilità per l’ambiente operativo, le applicazioni e i prodotti a scaffale.
- Allegato E: Logo di accessibilità dei siti Web e delle applicazioni realizzate con tecnologie Internet.
- Allegato F: Importi massimi dovuti dai soggetti privati come corrispettivo per l’attività svolta dai valutatori.

Molto lavoro deve essere fatto al fine di armonizzare i contenuti ed aggiornare le direttive italiane nell'ottica della collaborazione Europea. In particolare, l’Europa ha promosso la nascita di una norma EN 301549 “Accessibility requirements for public procurement of ICT products and services in Europe” che contiene una serie di riferimenti per garantire l’acquisto di prodotti (hardware, software, Web) accessibili.

Links: 
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=OJ%3AL%3A2016%3A327%3ATOC
Tag: accessibilita | europa | direttive
AllegatoDimensione
Icona del PDF Direttiva UE accessibilità, 2 dic 2016 (italiano)1.76 MB

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Indicatore di tempestività dei pagamenti
Patrimonio immobiliare

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |