Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Sole24Ore | Nel mondo 2700 portali Open Data. La rimonta dell’Italia

società partecipata (meno del 20%)

Genova Parcheggi S.p.A.

La società è stata creata nel novembre 1995 dal Comune di Genova, con la partecipazione dell’Automobile Club di Genova, per la progettazione e la realizzazione di interventi nel settore della mobilità e della sosta.

Liguria Digitale S.p.A.

LIGURIA DIGITALE opera secondo il modello dell' "in house providing" stabilito dall'ordinamento dall'Unione Europea e dall’ordinamento interno a norma dell’ articolo 16 del D.Lgs 175/2016 e del D.Lgs 50/2016.

AMIU - Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana S.p.A.

Amiu (Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana) è uno dei principali operatori italiani del settore ambientale in cui opera da oltre trent’anni. L’azienda, attraverso il Gruppo, offre tutti i servizi legati alla gestione del ciclo dei rifiuti e alla tutela dell’ambiente. La partecipazione si è perfezionata nel mese di maggio 2019 a seguito di un’operazione che ha visto la Città metropolitana acquisire dal Comune di Genova n. 560.286 azioni di AMIU S.p.A (del valore nominale di 1 euro cadauna) cedendo allo stesso Comune, in permuta, le azioni possedute in Fiera di Genova S.p.A. in...

AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.

La Società ha come oggetto sociale (art.4 Statuto) “l'organizzazione e la gestione della mobilità pubblica nelle aree urbane ed extraurbane e in particolare l'organizzazione, l'impianto, l'esercizio e la gestione complessiva dei servizi di trasporto, sia direttamente, sia indirettamente ed anche mediante subaffidamento a terzi nonché l'attuazione di interventi di interesse pubblico nell'ambito della progettazione e realizzazione di sistemi e tecnologie di trasporto a supporto dei progetti di mobilità urbana.” La partecipazione della Città metropolitana in AMT S.p.A deriva dal completamento...

Formare - Polo nazionale formazione per lo shipping scarl

Nell'epoca del boom delle attività marittime, ForMare è nata dall'esigenza di creare figure sempre più professionali legate al mondo dello shipping nel più ampio concetto dello stesso: ForMare è oggi il polo nazionale per la formazione di tali figure ed ha come mission il training e le facilities fondamentali per permettere l’ingresso di giovani ed adulti nel mondo del lavoro. In base all’art.4 dello Statuto, la società può svolgere le seguenti attività: a) La formazione professionale e l’inserimento lavorativo dei giovani nelle carriere marittime, a bordo e a terra, attraverso corsi di...

STL Portofino SCRL (in liquidazione)

Il Sistema Turistico Locale Terre di Portofino è stato costituito in base alla LR 28/2006 “Organizzazione turistica regionale”, con la quale Regione Liguria, nel disciplinare l’organizzazione turistica regionale, ha riconosciuto il ruolo strategico del turismo per lo sviluppo economico e per l’occupazione nel territorio ligure. A tal fine viene valorizzata e promossa la partecipazione dei soggetti interessati allo sviluppo e alla qualificazione del turismo ligure e del ruolo dei Sistemi Turistici Locali, che vengono costituiti al fine di stabilire e attuare progetti per lo sviluppo di...

Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A

La Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A. - è il soggetto tecnico che supporta e assiste la Regione Liguria e gli altri enti territoriali liguri nella progettazione, definizione e attuazione delle politiche e degli interventi a sostegno del sistema economico ligure. In quanto struttura in house della Regione Liguria, la sua azione si inquadra prevalentemente nell’ambito della strategia economica della Regione volta a sostenere il rafforzamento complessivo delle imprese e la crescita strutturale del sistema produttivo regionale. In questo senso FI.L.S.E. si pone come...

Banca Popolare Etica SCpA

La Società ha per oggetto la raccolta del risparmio e l’esercizio del credito, anche con non Soci, ai sensi del D. Lgs. 1° settembre 1993 n. 385, con l’intento precipuo di perseguire le finalità di cui all'art.5 dello Statuto, che elenca i principi della Finanza Etica: • la finanza eticamente orientata è sensibile alle conseguenze non economiche delle azioni economiche; • il credito, in tutte le sue forme, è un diritto umano; • l’efficienza e la sobrietà sono componenti della responsabilità etica; • il profitto ottenuto dal possesso e scambio di denaro deve essere conseguenza di attività...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Sistema di misurazione e valutazione della Performance

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |