Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Al via il Progetto UNI.C.O: GenovaMetropoli 'cede' la sua esperienza in OpenData

AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.

Tipo società: 
società partecipata (meno del 20%)
Quota di partecipazione: 
4,70%

La Società ha come oggetto sociale (art.4 Statuto) “l'organizzazione e la gestione della mobilità pubblica nelle aree urbane ed extraurbane e in particolare l'organizzazione, l'impianto, l'esercizio e la gestione complessiva dei servizi di trasporto, sia direttamente, sia indirettamente ed anche mediante subaffidamento a terzi nonché l'attuazione di interventi di interesse pubblico nell'ambito della progettazione e realizzazione di sistemi e tecnologie di trasporto a supporto dei progetti di mobilità urbana.”

La partecipazione della Città metropolitana in AMT S.p.A deriva dal completamento del processo di fusione per incorporazione di ATP S.p.A in AMT S.p.A.
La Città metropolitana era azionista di maggioranza (50,53%) in ATP S.p.A. che gestiva il trasporto pubblico locale extraurbano attraverso la controllata ATP Esercizio SRL, di cui possedeva il 51,54%. del capitale.
Tuttavia, con la "Revisione straordinaria delle partecipazioni societarie" (D.C.M n.19 del 27 settembre 2017 - adottata ai sensi dell' art.24 D.Lgs 175/2016 e D.Lgs 100/2017), il Consiglio metropolitano ha dato atto che per A.T.P. S.p.A. ricorreva quanto previsto dall’art.20 comma 2 lett.b. (società priva di dipendenti o con un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti), ai sensi del quale la quota di partecipazione avrebbe dovuto essere ceduta. Il Consiglio metropolitano, però, "ha ritenuto opportuno di non procedere ad una cessione immediata della partecipazione, bensì di individuare, insieme agli altri soci, entro il termine di dodici mesi, un diverso percorso di razionalizzazione della società stessa (fusione, o in subordine cessione)".
A seguito di ciò, sono stati avviati contatti tra i soci di ATP S.p.A e il Comune di Genova, detentore del 100% delle azioni di AMT S.p.A., per arrivare ad una fusione delle due società. Con D.C.M n.24 del 22 novembre 2017, il Consiglio metropolitano ha quindi approvato il progetto di fusione per incorporazione tra AMT S.p.A e ATP S.p.A. Tale progetto, preliminarmente fatto proprio anche dagli altri soci delle due società, è stato quindi approvato nelle assemblee straordinarie di AMT S.p.A e ATP S.p.A tenutesi il 30 novembre 2017. La fusione si è perfezionata il 28/02/2018 ed ATP S.p.A. è stata cancellata dal Registro delle Imprese in data 09/03/2018. ATP Esercizio SRL risulta quindi una controllata di AMT S.p.A.. Per ulteriori approfondimenti consultare la delibera del Consiglio metropolitano n. 36/2020 già caricata sul sito istituzionale alla sezione "Amministrazione Trasparente".

Il capitale sociale di AMT S.p.A., pari a €.10.784.256, è così ripartito:
Comune di Genova (86,16% per €.9.291.240), Città metropolitana di Genova (12,87% per €. 1.387.428), Comune di Chiavari (0,26% per €.26.014), Comune di Rapallo (0,21% per €.22.218), Comune di Sestri Levante (0.20% per €.21.420), Comune di Lavagna (0,12% per €.12.642), Comune di S.Margherita Ligure (0.10% per €.11.004), Provincia della Spezia (0,10% per €.10.290)

Finalità istituzionali: 

Servizio di trasporto pubblico extraurbano attraverso la controllata ATP Esercizio SRL

Sedi: 
Via Leonardo Montaldo, 1, 16137 Genova GE
Rappresentanti: 

Consiglio di Amministrazione: Dott.ssa Manuela Bruzzone
Collegio sindacale: Dott.ssa Daniela Rosina (sindaco effettivo), Dott. Mario Ghiglione (sindaco supplente)
Consiglio di Disciplina: Avv. Luciana Campaniello (Presidente)
Consiglio di Amministrazione: dott.ssa Ilaria Gavuglio Presidente; dott.ssa Manuela Bruzzone Consigliere; dott.ssa Sabina Alzona Consigliere; sig.re Giorgio Canepa Consigliere, dott. Enzo Sivori Consigliere
Collegio Sindacale: dott. Stefano Franciolini Presidente, dott.ssa Daniela Rosina, dott. Giovanni Costa, dott. Mario Ghiglione (supplente), dott.ssa Vanda Zancarli (supplente)
Compensi complessivi: CdA: € 54.564,00 Collegio Sindacale: 80.246 (compenso totale collegio sindacale)

Capitale sociale: 
€29.521.464,00
Sito web: 
http://www.amt.genova.it
Durata dell'impegno (anno): 
2050
Onere gravante bilancio: 
€0,00
Risultati esercizio: 
AnnoRisultato
2017
€151.807,00
2018
€322.516,00
2019
€96.822,00
2020
€5.355,00
2021
€200.726,00
2022
€188.803,00
2023
€267.461,00

Bilanci Società

Anno Descrizione Dimensione
2017 Bilancio 1 Icona del PDF bilancio di esercizio al 31122017 parte 1.pdf [302.67 KB]
2017 Bilancio 2 Icona del PDF bilancio di esercizio al 31122017 parte 2.pdf [2.35 MB]
2018 Bilancio Icona del PDF BILANCIO-DI-ESERCIZIO-AMT-SpA_2018.pdf [12.9 MB]
2019 Bilancio Icona del PDF Bilancio_Esercizio_2019.pdf [10.2 MB]
2020 Bilancio Icona del PDF 2021-05-27_BILANCIO_2020_firmato_con_rendiconto+nota_civ[1].pdf [1.44 MB]
2021 Bilancio Icona del PDF 137990.pdf [507.52 KB]
2022 Bilancio Icona del PDF 194186.pdf [220.55 KB]
2023 Bilancio Icona del PDF Schemi di bilancio.pdf [234.94 KB]

Rappresentanti in ente

Titolo Compensi
Rosina Daniela, Sindaco AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
Sindaco
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2023 € 11.659,40 Icona del PDF Rosina.2023.pdf [158.4 KB] corrisposto
2024 € 22.000,00 Icona del PDF Rosina.2024.pdf [139.57 KB] corrisposto
Ghiglione Mario, Sindaco AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
Sindaco
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2024 € 0,00 Icona del PDF Ghiglione.2024.pdf [183.26 KB] corrisposto
Bruzzone Manuela, Consigliere AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
Consigliere
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2021 € 0,00 Icona del PDF dichiarazione 2021 [1015.42 KB] corrisposto
2022 € 0,00 Icona del PDF Bruzzone.2022.pdf [822.69 KB] corrisposto
2023 € 1.160,00 Icona del PDF Bruzzone.2023.pdf [187.56 KB] corrisposto
2024 € 3.277,24 corrisposto

Rappresentanti in ente [storici]

Titolo Compensi
Verdino Luca, Sindaco AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
Sindaco
Cessato il: 26/06/2023
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2020 € 22.880,00 Icona del PDF Verdino.2020.pdf [222.09 KB] corrisposto
2021 € 22.880,00 Icona del PDF Verdino.2021.pdf [1.9 MB] corrisposto
2022 € 22.880,00 corrisposto
2023 € 11.220,60 Icona del PDF Verdino.2023.pdf [164.59 KB] corrisposto
Macchi Paolo, Sindaco AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
Sindaco
Cessato il: 26/06/2023
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2020 € 0,00 corrisposto
2021 € 0,00 Icona del PDF Macchi.2021.pdf [165.94 KB] corrisposto
2022 € 0,00 corrisposto
2023 € 0,00 Icona del PDF Dichiarazione Macchi 2023.pdf [419.31 KB] corrisposto
Della Giovanna Paolo, Sindaco AMT - Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
Sindaco
Cessato il: 20/03/2024
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2023 € 0,00 Icona del PDF Della_Giovanna_2023.pdf [775.53 KB] corrisposto
2024 € 0,00 corrisposto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Relazioni di fine mandato Sindaci Metropolitani
Bandi di concorso

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |