L’Ufficio garantisce infrastrutture ICT sicure, affidabili e interoperabili per l'Ente e il territorio. Gestisce, sviluppa e mantiene le infrastrutture tecnologiche dell’Ente, assicurando connettività, sicurezza e interoperabilità in conformità con il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e le linee guida dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Supporta gli uffici e collabora con gli enti del territorio nella realizzazione di reti efficienti e sicure, contribuendo alla resilienza digitale e alla protezione dalle minacce informatiche.
Nello specifico, è competente per le seguenti funzioni:
• Gestione e sviluppo delle infrastrutture di rete: assicura la gestione tecnica e operativa delle infrastrutture tecnologiche. Progetta, sviluppa e gestisce le reti informatiche dell’Ente, garantendo efficienza, scalabilità e sicurezza.
• Cybersecurity e protezione delle infrastrutture ICT: implementa sistemi di prevenzione e risposta agli incidenti informatici, monitorando minacce e garantendo la continuità operativa.
• Gestione delle postazioni di lavoro e dei sistemi di comunicazione: ottimizza l’infrastruttura hardware e software dell’Ente, amministrando postazioni di lavoro, servizi di posta elettronica e strumenti di comunicazione digitale.
• Supporto tecnico e assistenza ICT: coordina il servizio di assistenza tecnica per il personale dell’Ente, fornendo supporto on-site e da remoto.
• Consulenza e supporto ai Comuni per le infrastrutture di rete: fornisce consulenza ai Comuni per la realizzazione e gestione di reti ICT sicure e interoperabili.
- Infrastrutture informatiche di rete della Città Metropolitana
- Interventi di installazione hardware e software
- Interventi di manutenzione delle postazioni di lavoro