Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

ForumPA | Parte il progetto Open Data Campania. La Regione punta all’empowerment!

Ufficio Energia, rumore e ambiti naturali

Rilascia le autorizzazioni uniche in materia di energia e di linee energetiche.
Gestisce la partecipazione ai procedimenti complessi di altri enti in cui è coinvolto il Servizio.
Esamina e approva il piano di zonizzazione e i piani di risanamento acustici dei Comuni.
Effettua campagne di monitoraggio del rumore ambientale e diffonde i risultati ai Comuni competenti per territorio.
Supporta la Direzione Territorio e mobilità dell’ente, per quanto di competenza, per la mappatura acustica e il piano di azione per le strade provinciali con flussi veicolari superiori a 3.000.000 di veicoli per anno.
Fornisce i pareri in materia di energia e rumore necessari ai procedimenti gestiti dal Servizio.
Redige i piani di gestione delle Zone Speciali di Conservazione e ne monitora l’attuazione. In qualità di Ente Gestore di alcune ZSC rilascia i necessari pareri di VINCA.
Svolge il ruolo di Soggetto Coordinatore della rete escursionistica ligure (REL) per alcuni ambiti della provincia di Genova non ricadenti negli Enti Parco.
Gestisce il procedimento concertativo di VAS nei casi in cui Città Metropolitana è l’ente competente al rilascio del parere motivato di VAS (per atti di pianificazione propria).
Cura la gestione, il monitoraggio e il coordinamento per l’attuazione dei progetti finanziati attraverso il PNRR relativi alla tutela della biodiversità ed eventuali altri finanziamenti di settore.

Prodotti: 

- Autorizzazioni per infrastrutture lineari energetiche relative elettrodotti non facenti parte delle reti energetiche nazionali
- Autorizzazioni per la costruzione e l’esercizio degli impianti di cogenerazione
- Autorizzazioni per la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte rinnovabile
- Autorizzazioni per la realizzazione di impianti per la produzione, il trasporto e la distribuzione di energia elettrica, nei casi previsti dalla Legge Regionale 6 giugno 2008, n. 16, disciplina dell'attività edilizia
- Autorizzazioni per la realizzazione di impianti per la produzione da fonte fossile fino a 300 megawatt di potenza, alle condizioni previste dal PEAR e dal piano di tutela e risanamento della qualità dell'aria
- Approvazione di progetti di Autorizzazione Unica (AU) per produzione energia da fonte rinnovabile e da fonti fossili fino a 300 MW
- Pareri istruttori per il rilascio di autorizzazioni di competenza di altro ufficio
- Piani di gestione delle Zone Speciali di Conservazione
- Programmi di intervento per la promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico in attuazione del PEAR
- Parere motivato di VAS nei casi di competenza

Unità organizzativa padre: 
Servizio Tutela Ambientale
Tipo unità organizzativa: 
Ufficio
Responsabile: 
STRAGAPEDE FRANCA | Posizione Organizzativa
Dettaglio unità organizzativa: 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Costi contabilizzati
Class action

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |