Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Report sulla maturità dei dati aperti in Europa.

Liguria Digitale S.p.A.

Tipo società: 
società partecipata (meno del 20%)
Quota di partecipazione: 
0,01%

LIGURIA DIGITALE opera secondo il modello dell' "in house providing" stabilito dall'ordinamento dall'Unione Europea e dall’ordinamento interno a norma dell’ articolo 16 del D.Lgs 175/2016 e del D.Lgs 50/2016.

Finalità istituzionali: 

Presta attività strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali della Regione Liguria e degli Enti soci che costituiscono:
 - servizi di interesse generale a norma della L.R. n. 42/2006. La Società, infatti, implementa servizi di natura pubblica per la P.A. e la collettività ligure volti allo sviluppo, conduzione e gestione del Sistema Informativo Integrato Regionale;
 - autoproduzione di beni e servizi strumentali alle PA per lo svolgimento delle loro attività istituzionali;
 - servizi di committenza a norma dell’art. 11 della L.R. n. 42/2006 e quale articolazione funzionale della Stazione Unica Appaltante di Regione Liguria ai sensi dell’art. 18, comma 8, della L.R. n. 41/2014
LIGURIA DIGITALE è vincolata a realizzare oltre l’80% del proprio fatturato nei confronti e nell'interesse della Regione Liguria, degli Enti soci e dei loro organismi ausiliari per i quali opera senza scopo di lucro. La restante quota di fatturato può essere realizzata a favore di Enti, pubblici o privati, terzi al fine di conseguire economie di scale o altri recuperi di efficienza sul complesso dell'attività principale della società e del sistema.

Sedi: 
Via E. Melen 77 - Genova
Rappresentanti: 

Nessuno
Amministratore Unico: Pier Paolo Greco
Collegio Sindacale: Massimiliano Bini (Presidente), Barbara Pirero, Roberto Costaguta

Capitale sociale: 
€2.582.500,00
Sito web: 
https://www.liguriadigitale.it/
Durata dell'impegno (anno): 
2050
Onere gravante bilancio: 
€144.313,75
Risultati esercizio: 
AnnoRisultato
2023
€3.776.251,00
2022
€1.364.543,00
2021
€1.959.217,00
2020
€1.444.862,00
2019
€839.444,00
2018
€734,66

Bilanci Società

Anno Descrizione Dimensione
2023 Bilancio Icona del PDF Allegato 5 - Progetto di Bilancio chiuso al 31 dicembre 2023 Liguria Digitale S.p.A..pdf [1.65 MB]
2022 Bilancio Icona del PDF Allegato 4 -Bilancio 2022 - Versione Finale- 29.03.2023_signed_signed_signed.pdf [3.04 MB]
2021 Bilancio Icona del PDF Bilancio chiuso al 31.12.2021 di Liguria Digitale SpA.pdf [2.9 MB]
2020 Bilancio Icona del PDF Bilancio Liguria Digitale 2020.pdf [4.46 MB]
2019 Bilancio Icona del PDF 01Bilancio 2019 - 27.03.20 - definitivo_signed.pdf [3.12 MB]
2018 Bilancio Icona del PDF Bilancio_2018.pdf [1.67 MB]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Prevenzione della Corruzione
Strutture sanitarie private accreditate

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |