Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Open data pubblici, la strategia perché siano (davvero) utili all’Italia
  1. Servizi erogati
  2. Carta dei servizi e standard di qualità

Carta dei servizi e standard di qualità

In questa sezione troviamo pubblicati gli standard di qualità dei servizi della Città Metropolitana di Genova ed il manuale del sistema di gestione qualità.
I servizi sono i procedimenti amministrativi legati ai processi del Piano esecutivo di gestione e delle performance (PEGP) caratterizzanti l’attività dell’ente in base alle competenze reali e in accordo con le missioni individuate nel nuovo schema di bilancio (D.lgs.vo 118/2011). In relazione a ciascun servizio è pubblicato il riferimento all'istruzione operativa del sistema di gestione di qualità dell'Ente.
Infatti, la Città Metropolitana, ancora Provincia di Genova, ha avviato un percorso mirato ad un continuo miglioramento della qualità dei propri servizi, sulla scorta dell’innovazione normativa e sulla base di una forte motivazione circa la necessità di procedere in un’ottica di trasparenza verso un processo partecipativo e di soddisfazione dei Clienti intesi come comuni, imprese, associazioni, singoli cittadini.
In particolare si è ritenuto obiettivo strategico l’adozione di un Sistema di Qualità conforme alla norma UNI EN ISO, da estendere gradualmente a tutti i Servizi dell’Amministrazione, e quindi la certificazione dei propri procedimenti presso un ente accreditato.
Nel 2013 tutto l’Ente ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001 per le seguenti attività: progettazione ed erogazione di servizi al cittadino a enti e al territorio nell’ambito dell’esercizio delle funzioni di competenza.Il sistema è vigente e applicato nell’Ente.
Il controllo della qualità, come definito nel regolamento dei controlli interni dell’Ente, oltre a verificare la conformità dei processi alla norma UNI EN ISO 9001, prevede un monitoraggio dei tempi dei procedimenti e dell’applicazione della normativa sulla trasparenza. Il sistema della qualità diviene in tal modo, anche una metodologia per monitorare l’attuazione dei Piani anticorruzione e trasparenza, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi dell’Ente e a prevenire il rischio di corruzione.

Ente gestore: 
Città Metropolitana di Genova
Livello amministrativo: 
Città Metropolitana

Carta dei servizi e standard di qualità

Approvazione Piani di Bonifica e certificazioni di avvenuta bonifica
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Approvazione Analisi di Rischio (procedimenti che interessano Comuni con meno di 8.000 abitanti) A.16bis Direzione Ambiente 60 giorni
Approvazione del Progetto Operativo di Bonifica o Messa in Sicurezza Operativa o Permanente (POB - MISO - MISP) A.16ter Direzione Ambiente 60 giorni
Approvazione del Piano di Caratterizzazione (PdC) per siti potenzialmente contaminati (sovracomunali o localizzati in Comuni con meno di 8.000 abitanti) A.16 Direzione Ambiente 30 giorni
Rilascio della Certificazione di Avvenuta Bonifica (CAB) A.15 Direzione Ambiente 30 giorni
Ciclo integrato rifiuti
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Autorizzazione in via definitiva di impianti mobili che trattano rifiuti A.17 Direzione Ambiente 30 giorni
Autorizzazione preventiva per il trasporto transfrontaliero di rifiuti A.13 Direzione Ambiente 30 giorni
Comunicazione in materia di rifiuti prevista dagli artt. 215 e 216 del D. Lgs. 152/2006 A.10 Direzione Ambiente 90 giorni
Autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero rifiuti prevista all'art. 208 della Parte IV del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. A.09 Direzione Ambiente 150 giorni in caso di autorizzazione di nuovo impianto e di modifica sostanziale, 180 giorni in caso di rinnovo di autorizzazione, 45 giorni in caso di modifica non sostanziale
Comunicazione di esecuzione di campagna di trattamento rifiuti mediante impianto mobile prevista all'art. 208, comma 15 della Parte IV del D. Lgs. 152/2006 A.17bis Direzione Ambiente 20 giorni
Autorizzazione Unica Ambientale in sostituzione della comunicazione in materia di rifiuti prevista dagli artt. 215 e 216 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. A.10bis Direzione Ambiente 90 giorni
Collaborazione con i Comuni metropolitani per la formazione PUC/PUC INT
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Piano Urbanistico Operativo (PUO) ex art. 50 della L.R. 36/1997 e smi. Piano Urbanistico Comunale (PUC) - Espressione di parere con riferimento alla pianificazione della città metropolitana URB.08 Direzione territorio e mobilità 60 gg
Piano Urbanistico Comunale (PUC) - Espressione di parere con riferimento alla pianificazione della città metropolitana URB.05 Direzione territorio e mobilità 120 gg
Piano Urbanistico Comunale semplificato (PUC semplificato) - espressione di parere con riferimento alla pianificazione della Città Metropolitana URB.06 Direzione territorio e mobilità 90 gg
Variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC) ex art. 44 delle L.R. 36/1997 e smi. Piano Urbanistico Comunale (puc)- Espressione di parere con riferimento alla pianificazione della Città Metropolitana URB.07 Direzione territorio e mobilità 120 gg
Gestione del patrimonio dell'ente
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Procedure espropriative. Nulla osta allo svincolo delle indennita' depositate nella Cassa DD.PP. (istanza privati) ESP.02 Direzione territorio e mobilità 60 giorni
Gestione dell'attività di controllo sull'edilizia
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Esercizio del potere sanzionatorio su abusi edilizi e/o paesaggistici in caso di inerzia comunale alla loro adozione CAE 01 SANZ Direzione territorio e mobilità Invito a provvedere: entro 10 giorni dal ricevimento elenco mensile da cui risulti inerzia comunale. Sanzione: entro 30 giorni dallo scadere dei 5 giorni assegnati al Comune con invito a provvedere (Sanzione pecuniaria o ingiunzione alla demolizione )
Esercizio del potere di annullamento dei titoli abilitativi comunali illegittimi CAE Contr Direzione territorio e mobilità 18 mesi dalla contestazione
Gestione registro accessi civici e dell'ufficio relazioni con il pubblico (URP)
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Richiesta di Accesso ai Documenti Amministrativi (Pratiche strutturali) URP.04 Direzione Territorio e mobilità 30 giorni
Richiesta di Accesso ai Documenti Amministrativi URP.03 Segreteria e Direzione Generale 30 giorni
Richiesta di Accesso generalizzato URP.02 Segreteria e Direzione Generale 30 giorni
Richiesta di Accesso civico URP.01 Segreteria e Direzione Generale 30 giorni
Gestione Servizio Idrico Integrato
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Autorizzazione Unica Ambientale allo scarico di acque reflue urbane derivante da un impianto di depurazione asservito ad una rete fognaria A.03 Direzione Ambiente 90 giorni
Tariffa agevolata zootecnico A.22 Direzione Ambiente 90 giorni dal ricevimento dell’istanza da parte del gestore
Tariffa Agevolata Frantoi A.21 Direzione Ambiente 90 giorni dal ricevimento dell’istanza da parte del gestore
Tariffa agevolata agricola A.20 Direzione Ambiente 90 giorni dal ricevimento dell'istanza da parte del gestore
Tariffa agevolata per impianti sportivi Comunali e Metropolitani e/o convenzionati siti su proprietà pubblica A.23 Direzione Ambiente 90 giorni dal ricevimento dell'istanza da parte del gestore
Autorizzazione Unica Ambientale allo scarico di acque reflue industriali e/o acque di prima pioggia e lavaggio delle aree esterne in corpo idrico superficiale A.03bis Direzione Ambiente 90 giorni
Tariffa agevolata immobili dei Comuni e Città Metropolitana A.24 Direzione Ambiente 90 giorni dal ricevimento dell'istanza da parte del gestore
Tariffa agevolata appezzamenti a difesa del territorio A.25 Direzione Ambiente 90 giorni dal ricevimento dell’istanza da parte del gestore
Autorizzazione Unica Ambientale allo scarico di acque reflue industriali e acque di prima pioggia e lavaggio delle aree esterne in pubblica fognatura A.11 Direzione Ambiente 90 giorni
Approvazione Piano di prevenzione e gestione delle acque meteoriche di dilavamento e di lavaggio di cui all'art.4 del Regolamento regionale 4/2009 senza scarico A.30 Direzione Ambiente 90 giorni
Approvazione ai sensi dell'art.158 bis del D. Lgs. n. 152 del 2006 dei progetti definitivi delle opere e degli interventi previsti nei piani di investimenti compresi nei piani d'ambito A.04 Direzione Ambiente 45 giorni (90 giorni se coinvolte amministrazioni preposte alla tutela ambientale)
Gestione Sismica e cemento armato
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Certificazione Sismica preventiva alla Sopraelevazione SIS.01 Direzione territorio e mobilità 30 giorni
Denuncia delle opere strutturali (cemento armato e zona sismica) SIS.05 Direzione territorio e mobilità Dalla data di deposito, la Denuncia delle opere strutturali costituisce titolo per iniziare i lavori strutturali, ad eccezione degli interventi soggetti ad autorizzazione sismica.
Gestire autorizzazioni e concessioni in materia di mobilità
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Autorizzazione per competizioni sportive su strada CRC.01-D Direzione territorio e mobilità 30 giorni
Autorizzazioni per trasporti e/o veicoli eccezionali CRC.01-A Direzione territorio e mobilità 15 giorni
Ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale CRC.01-C Direzione territorio e mobilità 30 giorni
Installazioni su strade provinciali e/o in vista dalle medesime strade, di cartelli e/o impianti pubblicitari CON_01 Direzione territorio e mobilità 60 giorni
Voltura di precedente autorizzazione/concessione o modifica dell’intervento oggetto di precedente autorizzazione/concessione CON_04 Direzione territorio e mobilità 30 giorni
Autorizzazione/concessione o nulla osta per rottura e/o occupazione suolo pubblico (reti sotto servizi, posa allacci, tubazioni e condutture varie) CON_02 Direzione territorio e mobilità 50 giorni
Autorizzazione in deroga a limiti e divieti CRC.01-B Direzione territorio e mobilità 30 gg.
Autorizzazione/nulla osta per opere varie (muretti, recinzioni, occupazioni aree di cantiere demaniali, lavori aerei e opere in fregio, altro) CON_05 Direzione territorio e mobilità 50 giorni
Autorizzazione per passi carrabili CON_03 Direzione territorio e mobilità 30 giorni
Autorizzazione/nulla osta per installazione ponteggi lungo le strade provinciali e loro pertinenze CON_15 Direzione territorio e mobilità 50 giorni
Gestire l'attività di controllo del trasporto privato - Svolgimento esami per abilitazioni specifiche nel campo trasporti
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Rilascio Licenze Autotrasporto in Conto Proprio TR.05 Direzione territorio e mobilità 45 giorni
Esami per l'abilitazione professionale di Insegnanti di teoria ed Istruttori di guida ESAMI-SCGUIDA Direzione territorio e mobilità
Rilascio dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di autotrasportatore su strada di merci e/o di persone ESAMI-IDON Direzione territorio e mobilità
Rilascio Attestato di idoneità' professionale all'esercizio dell'attività di studio di consulenza alla circolazione dei mezzi di trasporto ESAMI-ABIL Direzione territorio e mobilità
Autorizzazione all’esercizio dell’attività di Noleggio di autobus con conducente TR.06 Direzione territorio e mobilità 90 giorni
S.C.I.A. – Autoscuola TR.01 Direzione territorio e mobilità 60 giorni
Istanza di autorizzazione all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto TR.02 Direzione territorio e mobilità 30gg esclusi i tempi necessari per procedere alla verifica dei requisiti di idoneità  morale
Rilascio dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di revisione ex art. 80 D.Lgs. 285/92 TR.04 Direzione territorio e mobilità 120 giorni
S.C.I.A. - Scuola Nautica TR.03 Direzione territorio e mobilità 60 giorni
Gestire le funzioni in materia di risorse energetiche
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Autorizzazione per impianti di stoccaggio di oli minerali A.07 Direzione Ambiente 180 giorni
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) AUA Direzione Ambiente vedi scheda dettaglio
Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) A.18 Direzione Ambiente 150 giorni
Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di infrastrutture di trasporto e trasformazione di energia elettrica A.01 LE Direzione Ambiente 90 giorni
Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonte convenzionale A.01 EC Direzione Ambiente 180 giorni
Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica e di biometano da fonte rinnovabile A.01 Direzione Ambiente 90 giorni
Autorizzazione unica per infrastrutture lineari energetiche relative a gasdotti e oleodotti A.01B - OLEODOTTI Direzione Ambiente 90 giorni
Gestire le funzioni relative al diritto allo studio: servizi specialistici a studenti con disabilità
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
DIS.01 - TRASPORTO SCOLASTICO - SCUOLE SECONDARIE SECONDO GRADO DIS.01 Direzione scuole e governance Ordinariamente l'ufficio comunica al richiedente l'assegnazione o meno del servizio entro il 10 agosto
DIS.02 - TRASPORTO PER ALLIEVI - ENTI DI FORMAZIONE DIS.02 Direzione scuole e governance Ordinariamente l'ufficio comunica al richiedente l'assegnazione o meno del servizio entro il 10 agosto
Gestire le funzioni relative all'inquinamento acustico e atmosferico
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Approvazione classificazioni acustiche e piani di risanamento acustici comunali A.06 Direzione Ambiente 120 giorni per nuova presentazione e per piani di risanamento; 90 giorni per modifiche a classificazione vigente
Autorizzazione alle emissioni in atmosfera - AUA A.02C Direzione Ambiente 120 per rilascio autorizzazione. 60 g in caso di voltura
Pianificazione strategica e territoriale
Titolo del procedimento Istruzione operativa Competenza Tempistica
Valutazione appropriata di incidenza (VIncA) di piani progetti e interventi nelle zone speciali di conservazione (ZSC) per la tutela e valorizzazione della biodiversità ZSC.01 Direzione scuole e governance 60 giorni
Screening di incidenza di piani progetti e interventi nelle zone speciali di conservazione (ZSC) per la tutela e valorizzazione della biodiversità ZSC.02 Direzione scuole e governance 60 giorni
XML

Dati storici / Export disponibili

Data creazione Open rating Dataset
27/03/2019
3
Icona del PDF Manuale del Sistema di Gestione Qualità [717.55 KB]

Informazioni dataset

Frequenza di aggiornamento Data di inserimento Ultimo aggiornamento Area tematica Etichetta
su richiesta 24/12/2014 - 09:15 25/04/2020 - 23:11 Trasparenza carta dei servizi | servizi | standard di qualità | qualità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Atti generali
Posizioni organizzative

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |