Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Report sulla maturità dei dati aperti in Europa.

Impianto 26 - F.I.L. Fabbrica Italiana Lamiere S.r.l.

F.I.L. Fabbrica Italiana Lamiere, nasce nel 1960; il suo insediamento produttivo, di circa 15.000 m2 si trova sulla strada Provinciale dei Giovi nella Val Polcevera. Specializzata nella laminazione a caldo di lamiere da treno, vanta uno dei più performanti impianti di laminazione, costruito nel 2016; un forno di preriscaldo moderno e tecnologicamente avanzato; un eccellente impianto di taglio delle bramme.
I suoi prodotti vengono utilizzati per la costruzione di parti meccaniche e di componenti di impianti, nonché per la cantieristica navale e opere strutturali.
Con un impegno costante e tenace sui temi dell’Ambiente e della Sicurezza, FIL ha ottenuto le certificazioni RINA ISO14001 e ISO45001, oltre alla ormai consolidata ISO9001.
FIL oggi lavora nel pieno rispetto dell’Ecosistema, alla ricerca di soluzioni sempre più innovative per l’abbattimento degli impatti sull’Ambiente, dalla drastica riduzione dell’impatto acustico al riciclo delle acque ed al rigido contenimento delle emissioni in atmosfera.

Partita IVA: 
00245370101
Ragione Sociale: 
F.I.L. Fabbrica Italiana Lamiere S.r.l.
Sede legale: 
Via Sant'Agnese, 12 - Milano (MI)
Codice impianto: 
26
Codifica tipologia impianto: 
2.3
Tipo impianto: 
Laminazione a caldo
Impianto attivo: 
SI
Indirizzo impianto: 
Via Natale Gallino, 63 - Genova (GE)
Geo posizione: 
Latitude: 44.510407000000
Longitude: 8.912589000000
laminatoio e logo
cappa aspirazione fumi

Provvedimenti

Numero Atto Data Atto Tipo atto Scadenza AIA Documenti allegati
1107 05/05/2024 Modifica Icona del PDF DET_DETE_1107_2024.pdf
2238 07/10/2023 Riesame Icona del PDF SU_DET_DETE_2238_2023.pdf
503 06/03/2020 Modifica 30/05/2022 Icona del PDF SU_DET_DETE_503_2020.pdf
1084 24/05/2018 Modifica 30/05/2022 Icona del PDF SU_DET_DETE_1084_2018.pdf
2736 03/07/2015 Modifica 30/05/2022 Icona del PDF PD_2736-2015.pdf
5036 05/11/2013 Modifica 30/05/2022 Icona del PDF PD_5036-2013.pdf
764 15/02/2013 Modifica 30/05/2022 Icona del PDF FIL_2013_0764_5.pdf
3058 30/05/2012 Rinnovo 30/05/2022 Icona del PDF FIL_2012_3058_5.pdf; Icona del Pacchetto FIL_2012_3058_ALLE_5.zip

Analisi

Anno Documenti allegati
2023 Icona del PDF Analisi emissioni anno PMC 2023
2022 Icona del PDF Analisi emissioni anno PMC 2022
2020 Icona del PDF analisi emissioni anno 2020
2019 Icona del PDF Analisi emissioni anno 2019
2018 Icona del PDF analisi emissioni anno 2018
2017 Icona del PDF analisi emissioni anno 2017

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Pianificazione e governo del territorio
Contrattazione collettiva

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |