Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Segui GenovaMetropoli su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

News

Al via il Portale Dati CONSIP: dati.consip.it

Fondazione

Fondazione Pio Istituto Maria Luigia

Fondata nel 1857 dalla benemerita Suor Maria Luigia – Fondazione dotata di personalità giuridica privata in forza della Deliberazione nr. 567 del 25 maggio 2021 della Giunta Regionale della Liguria la Provincia di Genova è stata socio fondatore della Fondazione Pio Istituto Maria Luigia di Chiavari (ex IPAB), ente con personalità giuridica di diritto privato, in forza della deliberazione della Giunta della Regione Liguria n. 567 del 30 maggio 2002.

Fondazione Pio Lascito “Nino Baglietto”

La Fondazione Pio Lascito “Nino Baglietto”, ex IPAB, ora Ente di diritto privato, opera senza fini di lucro con autonomia statutaria e gestionale e persegue scopi di utilità sociale.

FONDAZIONE MARIO E GIORGIO LABÒ

La Fondazione è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale per la promozione di attività di studi, ricerca e documentazione di rilevante valore cultura

FONDAZIONE OPERA PIA GIMELLI, BANCHERI, DE ZEREGA, DAME DELLA MISERICORDIA

La Fondazione Opera Pia Gimelli – Bancheri De Zerega - Dame della Misericordia ha lo scopo di esercitare la pubblica beneficenza, secondo le finalità della fondazione e dei lasciti pervenuti, a favore di persone aventi domicilio e residenza nel territorio regionale.

Fondazione Italiana Antonio Devoto

La Fondazione Italiana Antonio Devoto ha personalità giuridica di diritto privato, opera senza fini di lucro con autonomia statutaria e gestionale e persegue scopi di utilità sociale.

Fondazione Carige

La Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - o, in forma abbreviata, Fondazione Carige - di seguito denominata Fondazione, persona giuridica privata senza fine di lucro, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, trae origine dalla Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Essa trova le proprie radici storiche nella predetta Cassa di Risparmio fondata il 18 marzo 1846 dal Monte di Pietà di Genova, a sua volta istituito dal Doge della Repubblica di Genova con decreto 10 marzo 1483.

Fondazione Istituto tecnico superiore per le Tecnologie dell'informazione e della comunicazione: Information e Communication Technology Accademia Digitale

La Fondazione opera sulla base di piani triennali con i seguenti obiettivi: - assicurare, con continuità, l'offerta di tecnici superiori a livello post-secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione al settore di riferimento sopra indicato; - sostenere l'integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali di cui all'articolo 13, comma 2, della legge n. 40/07, per diffondere la cultura tecnica e scientifica; - sostenere le misure per l'...

Fondazione Regionale Investimenti Sociali - FRIS

Fondazione regionale di Investimenti Sociali

Fondazione Ansaldo

E' costituita ad opera di Leonardo società per azioni, della Regione Liguria, della Provincia di Genova e del Comune di Genova una Fondazione denominata: “FONDAZIONE ANSALDO (GRUPPO LEONARDO)”La Fondazione ha sede in Genova, Corso F.M.Perrone 118, presso Villa Cattaneo dell'Olmo.

Fondazione Acquario di Genova Onlus

Per il perseguimento degli scopi, la Fondazione intende – anche utilizzando al costo e giovandosi dell’immagine, della sede, delle risorse e delle competenze dell’Acquario di Genova - sviluppare attività di divulgazione e di educazione per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente presso il grande pubblico, azioni di sensibilizzazione nei confronti delle Istituzioni e di enti pubblici e privati, operazioni e progetti di ricerca scientifica applicata in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova per il tramite dei Dipartimenti competenti, e gli altri Istituti specializzati.

Fondazione Teatro Sociale di Camogli Onlus

La Provincia di Genova è stata socio fondatore della “Fondazione Teatro Sociale di Camogli Onlus”, alla quale ha partecipato in forza della deliberazione C.P. n. 33 del 31/07/2001, insieme al Comune di Camogli, al Comune di Recco, ai proprietari privati del teatro attraverso la firma di una convenzione e dall'Associazione "Gli amici del Teatro Sociale". Successivamente, con la determinazione sindacale n. 80/2018, la Città metropolitana di Genova (subentrata nel frattempo alla Provincia omonima), ha disposto la cessazione della partecipazione alla stessa Fondazione.

Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile

Su iniziativa della Provincia di Genova l'Accademia Italiana della Marina Mercantile nasce nel 2005 come società consortile con la finalità della formazione superiore degli allievi ufficiali e allievi commissari di bordo, la formazione continua del personale marittimo e la promozione e realizzazione di studi e ricerche per la conoscenza e comunicazione dell’economia marittima. Nel 2010 si è trasformata in fondazione di partecipazione, e come Istituto Tecnico Superiore (ITS) è stata inserita nel sistema di istruzione superiore sotto la regia del MIUR . In base al nuovo Statuto (art. 2), la...

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Canoni di locazione o affitto
Servizi in rete

Navigazione

  • Contenuti più visti

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |