Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

sfondo progetto DEAS

fondazione

Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea (ILSREC)

L'Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea, fin dalla sua fondazione nell’immediato dopoguerra persegue, con spirito di verità e rigore scientifico, lo studio e la divulgazione dei molteplici aspetti che hanno mosso e caratterizzato la Resistenza, nel quadro degli eventi che hanno segnato l’intera storia del Novecento.

Fondazione Ansaldo

E' costituita ad opera di Leonardo società per azioni, della Regione Liguria, della Provincia di Genova e del Comune di Genova una Fondazione denominata: “FONDAZIONE ANSALDO (GRUPPO LEONARDO)”La Fondazione ha sede in Genova, Corso F.M.Perrone 118, presso Villa Cattaneo dell'Olmo.

Fondazione Acquario di Genova Onlus

Per il perseguimento degli scopi, la Fondazione intende – anche utilizzando al costo e giovandosi dell’immagine, della sede, delle risorse e delle competenze dell’Acquario di Genova - sviluppare attività di divulgazione e di educazione per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente presso il grande pubblico, azioni di sensibilizzazione nei confronti delle Istituzioni e di enti pubblici e privati, operazioni e progetti di ricerca scientifica applicata in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova per il tramite dei Dipartimenti competenti, e gli altri Istituti specializzati.

Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile

Su iniziativa della Provincia di Genova l'Accademia Italiana della Marina Mercantile nasce nel 2005 come società consortile con la finalità della formazione superiore degli allievi ufficiali e allievi commissari di bordo, la formazione continua del personale marittimo e la promozione e realizzazione di studi e ricerche per la conoscenza e comunicazione dell’economia marittima. Nel 2010 si è trasformata in fondazione di partecipazione, e come Istituto Tecnico Superiore (ITS) è stata inserita nel sistema di istruzione superiore sotto la regia del MIUR . In base al nuovo Statuto (art. 2), la...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Monitoraggio tempi procedimentali
Costi contabilizzati

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |