Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

FOIA e linee guida per la trasparenza: approvate le linee guida

Territorio, Ambiente, Energia

Territorio, Ambiente, Energia

Stato della salute e della sicurezza umana

Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore.

  • Leggi tutto su Stato della salute e della sicurezza umana

Relazioni sull'attuazione della legislazione

Relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale

  • Leggi tutto su Relazioni sull'attuazione della legislazione

Fattori inquinanti

Fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente.

Dati fonometrici
Questa sezione riporta le informazioni relative ai livelli continui equivalenti di rumore ambientale, misurati in ambiente esterno nel territorio della città Metropolitana di Genova.

Le misure possono essere assistite e su tempo breve (minore o uguale a 1 ora) oppure automatiche e in continuo (da 1 giorno a settimane o mesi).

  • Leggi tutto su Fattori inquinanti

Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio

Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio.

Le amministrazioni rendono disponibili le informazioni ambientali che detengono ai fini della propria attività istituzionale (art. 40, comma 2, D.Lgs. 33/2013). Di seguito si rende disponibile il collegamento alla relazione sull'attuazione della legislazione ambientale, realizzate dal Ministero dell'Ambiente e Tutela del territorio.

Relazioni sull'attuazione della legislazione

  • Leggi tutto su Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio

Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse.

Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto

Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse

  • Leggi tutto su Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto

Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefìci ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'àmbito delle stesse.

Mappatura acustica delle strade provinciali principali

  • Leggi tutto su Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto

Pianificazione e governo del territorio

Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonche' le loro varianti; per ciascuno degli atti sono pubblicati, tempestivamente, gli schemi di provvedimento prima che siano portati all'approvazione; le delibere di adozione o approvazione; i relativi allegati tecnici.

  • Leggi tutto su Pianificazione e governo del territorio

Stato dell'ambiente

Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi.

Autorizzazioni Integrate Ambientali
L'autorizzazione integrata ambientale (AIA) è l'autorizzazione di cui necessitano alcune aziende per uniformarsi ai principi dettati dalla comunità europea. Può essere di vario tipo a seconda dell'attività svolta.
Le AIA vengono aggiornate in questa pagina, mantenendo le informazioni relative a:

  • Leggi tutto su Stato dell'ambiente

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Patrimonio immobiliare
Prevenzione della Corruzione

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |