Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

ForumPA | Opendata Maturity Report 2018: Considerazioni sul posizionamento dell'Italia

agenda digitale

Open data in Italia: una storia ancora da scrivere

Open data in Italia: una storia ancora da scrivere
Nella Ue siamo trendsetter, e di esempi virtuosi ce ne sono, ma c’è ancora molto da fare perché anche in Italia gli open data diventino motore dell’innovazione della PA e fonte di business per le imprese. Ecco cosa chiedono i Comuni, perché il processo non è ancora maturo e lo scenario futuro. La ricerca Polimi-Unioncamere - Articolo di Michele Benedetti - Direttore dell'Osservatorio eGovernment del Politecnico di Milano e Luca Tangi - Osservatorio eGovernment del Politecnico di Milano

Open data PA, bilanciare rischi privacy e benefici: un nuovo approccio

Open data PA, bilanciare rischi privacy e benefici: un nuovo approccio
Serve un approccio pragmatico: la pubblicazione di banche dati aperte ha senz'altro migliorato la trasparenza della PA e aperto nuove opportunità di business. Occorre trovare il giusto equilibrio tra l’utilità della condivisione dei dati e la tutela dei diritti dei cittadini. L'interessante articolo di Claudio Carpineto della Fondazione Ugo Bordoni su www.agendadigitale.eu fornisce alcuni spunti di ragionamento.

Open data pubblici, la strategia perché siano (davvero) utili all’Italia

Open data pubblici, la strategia perché siano (davvero) utili all’Italia
Uno degli eventi rilevanti di quest’anno per gli Open Data è stato il rilascio del Piano Triennale AgID. Adesso però bisogna passare da una modalità “artigianale” a una “industriale” per la generazione e manutenzione dei dati. Servono progetti chiari e condivisi e un Programma nazionale. -- di Vincenzo Patruno, Project Manager e Open Data Evangelist - ISTAT Testo integrale dell'articolo su https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/open-data-pubblici-la-via-per-portare-vantaggi-al-sistema-paese/

Il punto di Nello Iacono sull'Open Government in Italia

Il punto di Nello Iacono sull'Open Government in Italia
Open Government, a che punto siamo: passi avanti e questioni aperte I progressi rilevati dal rapporto Open Data Maturity 2017 e i riscontri positivi dal Piano Nazionale sull’Open Government testimoniano un dinamismo e un’attenzione al tema dell’amministrazione aperta certamente molto elevati. Occorre però ancora un passo per renderlo strutturale e davvero strategico. Open Data Maturity 2017 Secondo il rapporto, l’Italia passa in un anno dal gruppo dei “followers” a quello dei “trendsetters”, saltando il gruppo dei “fast tracker” e collocandosi così nel gruppo dei “top performer” insieme...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Stato dell'ambiente
Dotazione organica

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |