Effettua controlli sull’attività edilizia e sull’abusivismo edilizio nei Comuni del territorio, su segnalazione di enti pubblici, organi di polizia giudiziaria, soggetti privati o associazioni. Emette, in via sostitutiva in caso di inerzia comunale, il provvedimento cautelare (ordinanza di sospensione lavori) o sanzionatorio (ordine di demolizione o di ripristino dello stato dei luoghi ovvero sanzione amministrativa pecuniaria).
Rilascia i pareri previsti dal procedimento di approvazione dei piani urbanistici comunali e delle relative varianti.
Esprime pareri nell’ambito di procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica con riferimento alla pianificazione metropolitana.
Fornisce assistenza, consulenza e supporto ai Comuni nella redazione degli atti di pianificazione urbanistica di livello comunale.
Rilascia le autorizzazioni in materia di vincolo idrogeologico nel caso di interventi concernenti infrastrutture viarie di interesse provinciale.
Effettua il coordinamento nei procedimenti di Conferenze di Servizi che coinvolgono più uffici della Direzione Territorio e mobilità predisponendo i relativi atti di assenso/pareri.
Collabora con gli uffici della Direzione Territorio e mobilità per l’ottenimento dei titoli edilizi sui progetti di opere pubbliche della Direzione.
Provvede ad attuare gli interventi in materia di difesa del suolo ai sensi dell'art.8 c.1 della L.R. n.29/2017.
Collabora con la Segreteria e Direzione Generale alla predisposizione del Piano Strategico e del Piano Territoriale Generale della Città Metropolitana.
- Autorizzazioni
- Pareri
- Interventi ispettivi
- Controlli e verifiche
- Provvedimenti cautelari e sanzionatori
- Progetti di piani urbanistici comunali ed intercomunali per i Comuni convenzionati
- Interventi in materia di difesa del suolo