Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Open government, ecco i principali traguardi dell’Italia

Servizio Informatico

Il Servizio coordina la strategia di trasformazione digitale della Città Metropolitana di Genova, integrando la gestione delle infrastrutture ICT, la cybersecurity e l’innovazione tecnologica.
Opera coerentemente con il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, il PIAO, le Linee Strategiche dell’Ente e i principi dell’Open Government, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza amministrativa, garantire la sicurezza dei sistemi, favorire la trasparenza e supportare i processi di innovazione e digitalizzazione.
Coordina inoltre la partecipazione dell'Ente a reti nazionali e internazionali, favorendo la cooperazione istituzionale con l’Unione Europea e altre realtà strategiche e promuovendo la condivisione di buone pratiche. Cura, infine, le attività di informazione e sensibilizzazione per agevolare l’accesso ai fondi europei e nazionali a beneficio della Città Metropolitana e dei Comuni del territorio, assicurando un efficace collegamento tra innovazione, sostenibilità economica e opportunità di finanziamento.
Nello specifico, è competente per le seguenti funzioni:
- Governance della trasformazione digitale e innovazione tecnologica: definisce e coordina le strategie di digitalizzazione dell’Ente, in linea con la normativa citata nell'introduzione. Stabilisce linee guida per l’evoluzione del sistema informativo metropolitano, favorendo l’interoperabilità tra servizi digitali e piattaforme nazionali. Coordina e partecipa alla stesura e l’aggiornamento dei Piani Strategici di settore, incluso il Piano Triennale per l’Informatica nella PA per l’Ente.
- Gestione delle infrastrutture ICT e sicurezza informatica: supervisiona le reti e le infrastrutture digitali, garantendo continuità operativa, interoperabilità e sicurezza informatica in conformità con le direttive nazionali.
- Tecnologie smart city e innovazione territoriale: sviluppa e promuove l’adozione di tecnologie emergenti (Intelligenza Artificiale, IoT, GIS, blockchain) per migliorare la governance metropolitana, supportare la pianificazione strategica e ottimizzare i servizi pubblici. Favorisce l’interoperabilità tra i sistemi e il coordinamento di soluzioni Smart City a livello metropolitano.
- Open data, trasparenza e partecipazione digitale: coordina la gestione e pubblicazione dei dati aperti, promuove la trasparenza e sviluppa strumenti per la partecipazione digitale di cittadini e stakeholder.
- Project Management dei progetti strategici finanziati e supporto ai controlli di II livello:
cura la gestione operativa, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti strategici finanziati (europei, nazionali e regionali) nell’ambito dell’innovazione e della digitalizzazione, collaborando con i RUP e i Servizi tecnici competenti. Fornisce inoltre, attraverso gli Uffici afferenti, dati, documentazione e supporto tecnico-specialistico all’Ufficio Controlli Interni per le attività di verifica di II livello sui progetti PNRR, garantendo l’imparzialità e l’autonomia delle verifiche.
- Partecipazione a network nazionali e internazionali: coordina la partecipazione a reti favorendo la cooperazione istituzionale con l’Unione Europea e altre istituzioni strategiche e promuovendo il trasferimento di buone pratiche.
- Informazione e sensibilizzazione sulle opportunità di finanziamento: coordina attività di informazione e supporto per l’accesso ai fondi europei e nazionali a beneficio della Città Metropolitana e dei Comuni del territorio.
- Governance digitale territoriale e supporto ai Comuni: fornisce supporto strategico ai Comuni nella transizione digitale, promuovendo iniziative per la semplificazione amministrativa, la cybersecurity e la digitalizzazione dei servizi locali.
- Pianificazione e coordinamento degli approvvigionamenti ICT: coordina la programmazione degli interventi ICT e collabora con il Servizio competente per la predisposizione del programma degli approvvigionamenti di beni e servizi digitali.

Prodotti: 

- Linee strategiche per la transizione digitale
- Piano triennale per l’informatica della Città Metropolitana
- Sistema informativo metropolitano e infrastrutture digitali
- Linee guida per interoperabilità, open data e cybersecurity
- Portali e piattaforme digitali per servizi pubblici
- Accordi di cooperazione e partenariati con enti nazionali e internazionali
- Guide operative e schede informative su finanziamenti e opportunità

Unità organizzativa padre: 
Segreteria e Direzione Generale
Tipo unità organizzativa: 
Servizio
Responsabile: 
PAPALEO LAURA | Dirigente
Dettaglio unità organizzativa: 
UfficioTelefonoEmail
Segreteria
Tel: +39.010.54.99.471 | Fax: +39.010.54.99.299, +39.010.54.99.350
sistemiinformativi@cittametropolitana.genova.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |