Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Giornata della Trasparenza 2024: La Città Metropolitana di Genova in prima linea per la trasparenza e la legalità

Servizio Istruzione pari opportunità e sviluppo sociale

Programma, gestisce e controlla le risorse finanziarie assegnate.
In esito alle attività propedeutiche realizzate dalla struttura a matrice dedicata alle scuole, predispone la proposta di dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa per le scuole d’istruzione superiore secondaria di secondo grado, curando le relazioni con i referenti del territorio, l’ufficio scolastico metropolitano, le istituzioni scolastiche, le organizzazioni sindacali.
Garantisce l’aggiornamento e lo sviluppo del portale metropolitano dedicato all’istruzione al fine di fornire uno strumento informativo e di orientamento per la scelta della formazione superiore.
Progetta sistemi e modelli di gestione dei servizi alla persona che favoriscano l’integrazione tra gli enti del territorio e collabora con il Comune di Genova per l’affidamento dei servizi socio assistenziali connessi al diritto allo studio in forma aggregata e innovativa.
Eroga servizi in tutela del diritto allo studio e collabora con gli enti regionali preposti per facilitare l’orientamento scolastico.
Supporta il sistema bibliotecario metropolitano tramite il proprio Centro servizi promuovendo l’integrazione delle biblioteche aderenti e lo sviluppo di servizi rivolti agli utenti.
Promuove azioni di pari opportunità in rete con i comuni metropolitani, sostenendo la formazione di una rete interattiva tra i comuni, gli enti regionali e statali e l’associazionismo in ottica di sussidiarietà.
Fornisce supporto al CUG interno e all’azione dei Consiglieri di Parità regionali e provinciali.
Predispone la proposta del Piano triennale delle azioni positive.
Programma e pianifica le attività di formazione, aggiornamento e riqualificazione dei dipendenti. Organizza e gestisce gli eventi formativi.

Prodotti: 

- Progetti
- Iniziative
- Proposta del Piano della Formazione
- Proposta del Piano delle Azioni positive
- Osservatorio scolastico
- Pubblicazioni e materiale informativo
- Portale dell’istruzione della Città Metropolitana

Unità organizzativa padre: 
Direzione Scuole e governance
Tipo unità organizzativa: 
Servizio
Responsabile: 
GUGLIELMI MARTA | Dirigente
Dettaglio unità organizzativa: 
UfficioTelefonoEmail
Pari opportunità
Tel: +39.010.54.99.484 | Fax: +39. 010 5499-478
marta.guglielmi@cittametropolitana.genova.it
Istruzione
Tel: +39.010.54.99.276 | Fax: +39.010.54.97.624
pubblica.istruzione@cittametropolitana.genova.it
Diritto allo studio
tel +39.010.54.99.276 | Fax: +39.010.54.97.624
diritto.allostudio@cittametropolitana.genova.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Tassi di assenza
Relazioni sull'attuazione della legislazione

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |