Il Consiglio metropolitano è l'organo di indirizzo e controllo dell’Ente metropolitano, propone alla conferenza lo Statuto e le sue modifiche, approva regolamenti, piani e programmi; approva o adotta ogni altro atto ad esso sottoposto dal sindaco metropolitano, tra cui gli schemi di Bilancio; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto.
Il Consiglio metropolitano è eletto con voto diretto, libero e segreto, attribuito a liste di candidati concorrenti in un unico collegio elettorale corrispondente al territorio della città metropolitana; è composto dal Sindaco metropolitano e da 18 (diciotto) Consiglieri eletti dai Sindaci e dai Consiglieri comunali dei Comuni della Città metropolitana.
Dura in carica cinque anni e, in caso di rinnovo del Consiglio del Comune capoluogo, si procede a nuove elezioni del Consiglio metropolitano entro sessanta giorni dalla proclamazione del Sindaco dello stesso Comune capoluogo.