Gestisce i processi di programmazione e pianificazione degli interventi.
Rileva i fabbisogni, acquisendo le informazioni e le esigenze evidenziate dagli altri uffici dell’Ente, formula indicazioni e proposte sugli interventi di conservazione, adeguamento e miglioramento degli edifici, proponendo anche la scala delle priorità delle opere e degli interventi da inserire nel programma triennale dei lavori pubblici o per l’ottenimento dei necessari finanziamenti.
Redige studi di fattibilità per progetti speciali in collaborazione con gli altri uffici dell’Ente.
Svolge attività di responsabile unico del procedimento, progettazione e direzione lavori, collaudo e coordinamento per la sicurezza e, nel caso di affidamenti esterni, gestisce i rapporti con i professionisti incaricati.
È responsabile della gestione delle pratiche presso gli enti competenti per l’ottenimento dei titoli abilitativi.
Cura la tenuta della anagrafe di edilizia scolastica in sinergia con gli enti competenti.
- Progettazione di lavori e servizi
- Direzione lavori
- Collaudi e verifica di conformità degli interventi
- Anagrafe edilizia scolastica