Sviluppa il sistema di monitoraggio e controllo dei processi e delle attività dell’ente, gli indicatori per la misurazione della performance di ente, organizzativa e operativa. Si interfaccia con il Nucleo di Valutazione per l’impostazione degli obiettivi, supporta i dirigenti nella costruzione degli obiettivi e la verifica dei risultati di gestione.
Presidia e coordina il processo della valutazione della performance individuale e organizzativa.
Svolge attività di analisi, studio, ricerca, confrontandosi con gli amministratori, le direzioni e i portatori di interesse del territorio al fine di elaborare idee, proposte e progetti per predisporre i documenti di programmazione e pianificazione dell’ente.
Effettua l’analisi di fattibilità delle proposte e cura la redazione dei documenti di programmazione, in cui è compresa la pianificazione territoriale di competenza dell’ente.
Supporta l’Ufficio Europa nelle attività di reperimento fondi e i progetti di finanziamento a livello comunitario, nazionale e regionale a sostegno dei programmi e dei piani di sviluppo.
Coordina le funzioni statistiche dell’ente e la gestione dei rapporti con gli enti statistici nazionali.
- Piano strategico triennale
- Piano territoriale generale della Città Metropolitana
- Documento Unico di Programmazione (DUP)
- Piano Esecutivo di Gestione (PEG).
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)
- Genere Equality Plan (GEP)
- Progetti strategici a matrice
- Sistema degli obiettivi per il PEG e per il Piano della performance
- Sistema degli indicatori e monitoraggio e controllo
- Valutazione della performance individuale e organizzativa
- Dati statistici