Svolge funzioni di pianificazione del servizio pubblico locale di gestione dei rifiuti urbani.
Provvede, acquisito il parere delle Assemblee Locali, alle funzioni connesse all’organizzazione ed affidamento dei servizi secondo le previsioni dei Piani anche delegando tali funzioni a comuni facenti parte di una zona omogenea individuata secondo la normativa vigente.
Svolge le attività istruttorie di definizione dei Bacini di affidamento del servizio e dell’organizzazione degli stessi.
Effettua il monitoraggio ed il controllo del servizio di gestione e dell’esecuzione delle opere d’intervento previste dal contratto di affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per il Bacino del Genovesato.
Effettua il monitoraggio e il controllo del servizio di gestione e dell’esecuzione delle opere d’intervento previste dal contratto di affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per il Bacino del Golfo Paradiso e Valli del Levante e per il Bacino del Tigullio anche tramite il coordinamento dei Direttori operativi.
Gestisce i fondi regionali in quota a Città Metropolitana volti ad interventi che favoriscano la raccolta differenziata di rifiuti e la riduzione dei rifiuti prodotti.
Partecipa alla Segreteria tecnica del Comitato d’Ambito Regionale.
Supporta dal punto di vista tecnico-amministrativo le attività dell’Ente di Governo dell’ATO.
Svolge le attività istruttorie per il rilascio delle autorizzazioni relative agli impianti e le discariche di rifiuti non pericolosi previsti dal Piano metropolitano.
Supporta e collabora dal punto di vista tecnico – amministrativo il Commissario dell’Agenzia regionale ligure per i Rifiuti – ARLIR nell’esercizio delle sue funzioni.
Collabora con Regione Liguria, ARLIR e i Comuni per le funzioni di competenza.
Analisi dei Piani Economici Finanziari di Affidamento (PEFA).
Cura la gestione, il monitoraggio e il coordinamento per l’attuazione dei progetti finanziati attraverso il PNRR ed eventuali altri finanziamenti di settore.
Per i progetti afferenti la gestione integrata rifiuti, in collaborazione con l’Unità della cabina di Regia della Città metropolitana e, in particolare, con l'Unità di coordinamento alla gestione, monitoraggio e rendicontazione, l'Unità di controllo PNRR e l'Unità alla contabilità, bilancio e PNRR, cura la realizzazione dei progetti PNRR in conformità con le disposizioni del Sistema di gestione e controllo (Si.Ge.Co.) dell’Ente.
- Proposta di Piano metropolitano per la gestione integrata dei rifiuti
- Atti di affidamento dei servizi inerenti il ciclo dei rifiuti urbani nel territorio metropolitano
- Proposta di validazione dei piani economici e finanziari di affidamento (PEFA) relativi al servizio di ciascun Comune.
- Piani Annuali delle Attività e Piani Esecutivi del servizio nei comuni afferenti al territorio metropolitano.
- Autorizzazioni per gli impianti e le discariche per i rifiuti solidi urbani previsti dal Piano metropolitano
- Pareri istruttori per il rilascio di autorizzazioni di competenza di altro ufficio
- Piano dei controlli
- Report periodici sul controllo di gestione del servizio dei Bacini affidati
- Report periodici sugli standard di qualità del servizio
- Proposta di aggiornamento delle Carte di qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani per ciascun bacino tariffario