Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Open data pubblici, la strategia perché siano (davvero) utili all’Italia

Impianto 7 - S. Erasmo Zinkal S.r.l.

S. Erasmo Zinkal (SEZ) è una fonderia leader nella produzione di lingotti di lega Zama (acronimo di zinco/alluminio/magnesio/rame) con una lunga e comprovata esperienza nei processi di raffinazione delle leghe di zinco destinate alle aziende che operano nel settore della pressofusione.
Oggi SEZ è specializzata nella produzione e commercializzazione sul territorio nazionale ed in oltre 20 paesi europei ed extra europei, non solo di tutte le leghe di zinco conformi alla normativa di riferimento UNI EN 1774 ma anche di un prodotto brevettato "zamaksave" ottenuta attraverso l 'accurato controllo, selezione ed analisi di scarti nuovi di produzione di zama e zinco.
S.Erasmo Zinkal continua ad investire nel rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro ed ambiente, e l 'ultimo passaggio evolutivo in tale senso è segnato proprio dalla realizzazione del Bilancio di sostenibilità aziendale e dal prossimo ottenimento della certificazione ISO 45001 sulla "sicurezza sul lavoro", oltre alle preesistenti certificazioni ISO 9001 ed ISO 14001.

Partita IVA: 
03484750108
Ragione Sociale: 
S. Erasmo Zinkal S.r.l.
Sede legale: 
Via della Fabbriche, 2 B -Genova (GE)
Codice impianto: 
7
Codifica tipologia impianto: 
2.5
Tipo impianto: 
Fusione metalli non ferrosi
Impianto attivo: 
SI
Indirizzo impianto: 
Via della Fabbriche, 2 B -Genova (GE)
Geo posizione: 
Latitude: 44.432275000000
Longitude: 8.739253000000
Foto dello stabilimento in cui e' riportato logo aziendale
Foto dei prodotti

Provvedimenti

Numero Atto Data Atto Tipo atto Scadenza AIA Documenti allegati
2502 04/11/2022 Modifica 25/08/2032 Icona del PDF SU_DET_DETE_2502_2022.pdf
920 30/04/2021 Modifica 25/08/2032 Icona del PDF SU_DET_DETE_920_2021.pdf
2200 01/12/2020 Modifica 25/08/2032 Icona del PDF SU_DET_DETE_2200_2020.pdf
1560 26/08/2020 Rinnovo 25/08/2032 Icona del PDF ZINKAL AD 1560-2020.pdf
1560 26/08/2020 Riesame 25/08/2032 Icona del PDF ZINKAL AD 1560-2020.pdf
1119 17/05/2019 Modifica 07/10/2025 Icona del PDF SU_DET_DETE_1119_2019.pdf

Analisi

Anno Documenti allegati
2023 Icona del PDF Analisi emissioni anno 2023
2022 Icona del PDF Analisi emissioni anno 2022
2020 Icona del PDF analisi emissioni anno 2020
2019 Icona del PDF Analisi emissioni anno 2019
2018 Icona del Pacchetto analisi emissioni anno 2018
2017 Icona del Pacchetto analisi emissioni anno 2017

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Dati sui pagamenti

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |