Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Sole24Ore | Nel mondo 2700 portali Open Data. La rimonta dell’Italia

Impianto 33 - Porto Petroli di Genova S.p.A.

La Società ha per oggetto l’esercizio di terminal petroliferi, di depositi, di mezzi e sistemi di manutenzione e trasporto, nonché di ogni altra attività strumentale, accessoria e complementare, incluse quelle ordinate ai fini della salvaguardia ambientale.
La Società dispone inoltre di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), ai sensi della parte II, Titolo III-bis del D.lgs.152/2006 e ss.mm.ii. per la gestione dell’impianto di trattamento rifiuti pericolosi e non pericolosi sito nel Porto di Genova, in località Multedo di Pegli (categorie IPPC 5.1 – Impianti per l’eliminazione o il recupero di rifiuti pericolosi e 5.3 – Impianti per l’eliminazione o il recupero di rifiuti non pericolosi dell’elenco di cui all’allegato VIII alla parte II del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.).

Partita IVA: 
02739710107
Ragione Sociale: 
Porto Petroli di Genova S.p.A.
Sede legale: 
Polo Petrolifero di Genova, Radice Pontile Alfa Porto Petroli - Genova (GE)
Codice impianto: 
33
Codifica tipologia impianto: 
5.1 - 5.3
Tipo impianto: 
Impianti per l'eliminazione o il recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi
Impianto attivo: 
SI
Indirizzo impianto: 
Polo Petrolifero di Genova, Radice Pontile Gamma - Multedo di Pegli - Genova
Geo posizione: 
Latitude: 44.424737000000
Longitude: 8.827558000000
Immagine ingresso dello stabilimento
Immagine ritenuta significativa dell'attivita'

Provvedimenti

Numero Atto Data Atto Tipo atto Scadenza AIA Documenti allegati
1773/2023 07/08/2023 Modifica 30/12/2034 Icona del PDF SU_DET_DETE_1773_2023.pdf
1375 19/06/2023 Modifica 30/12/2034 Icona del PDF SU_DET_DETE_1375_2023.pdf
2989/2022 30/12/2022 Rinnovo 30/12/2034 Icona del PDF SU_DET_DETE_2989_2022.pdf
2989/2022 30/12/2022 Riesame 30/12/2034 Icona del PDF SU_DET_DETE_2989_2022.pdf
2223/2021 22/10/2021 Modifica 10/04/2029 Icona del PDF SU_DET_DETE_2223_2021.pdf
647 26/03/2021 Modifica 10/04/2029 Icona del PDF SU_DET_DETE_647_2021.pdf
821 10/04/2017 Autorizzazione 10/04/2029 Icona del PDF SU_DET_DETE_821_2017_0.pdf

Analisi

Anno Documenti allegati
2023 Icona del PDF Analisi emissioni anno PMC 2023
2022 Icona del PDF Analisi emissioni anno PMC 2022
2021 Icona del PDF Analisi emissioni anno 2021
2020 Icona del PDF analisi emissioni anno 2020
2019 Icona del PDF Analisi emissioni anno 2019
2018 Icona del Pacchetto analisi emissioni anno 2018
2017 Icona del Pacchetto analisi emissioni anno 2017

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Servizi in rete
Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |