Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Open data, la qualità dei dati del portale europeo. Online la nuova versione di dati.gov.it

5 Febbraio 2018 - A milano il Forum dei Leader Europei sull'Open Government

5 Febbraio 2018 - A milano il Forum dei Leader Europei sull'Open Government

Il forum riunirà responsabili politici, funzionari pubblici di alto livello, esperti di alto livello e rappresentanti delle organizzazioni della società civile di tutta Europa per discutere il ruolo della partecipazione civica per migliorare l'elaborazione delle politiche e migliorare i sistemi di governance pubblica.
Il dibattito sarà finalizzato a generare nuovo sostegno politico per un governo aperto e rafforzare l'impegno all'azione, in generale.

L'evento includerà una sessione mattutina e pomeridiana.

La sessione mattutina consisterà in una discussione interattiva per capire meglio come la "partecipazione" possa effettivamente promuovere innovazione, migliorare i servizi pubblici e ripristinare la fiducia tra istituzioni pubbliche e cittadini. Le tre conversazioni tematiche serviranno a facilitare l'interazione tra i partecipanti e aiutare ad ottenere proposte strutturate che possano ispirare l'impegno politico. Le sessioni verteranno sui modelli di partecipazione civica a livello centrale, locale ed europeo.

La sessione pomeridiana sarà dedicata alle amministrazioni e alle associazioni che presenteranno le migliori pratiche di partecipazione a livello sub-nazionale, provenienti dai programmi sub-nazionali #OGP e da uno studio di scouting ad-hoc delle organizzazioni italiane sulla sicurezza. La sessione includerà due eventi paralleli: una galleria di manifesti con testi e materiale multimediale, in cui i partecipanti avranno l'opportunità di seguire un percorso in tutta Europa e scoprire le migliori pratiche ed una conversazione interattiva con relatori selezionati che presenteranno in maggior dettaglio 10 delle 20 migliori pratiche selezionate.

Il Forum si svolge il primo giorno della Open Government Week (OGW) italiana 2018 (5-11 febbraio 2018), un evento di collaborazione per la pubblica amministrazione e la società civile, nonché un'iniziativa per promuovere l'impegno e migliorare il senso di comunità.

Il 2 ° OGW rappresenta un'opportunità per la pubblica amministrazione e la società civile per discutere su come lavorare insieme per costruire una cultura di trasparenza, partecipazione e innovazione e renderla disponibile ai cittadini. In linea con i principi del governo aperto, l'OGW non ha eventi organizzati centralmente.
Di fatto, l'agenda è aperta a tutte le iniziative che le amministrazioni e le organizzazioni della società civile propongono spontaneamente.

Nel 2018 l'OGW per la prima volta diventerà Global durante il mese di aprile e l'Unità di supporto di OGP insieme al governo italiano offrirà ai governi e alle CSO il supporto per organizzare gli eventi e la discussione che contribuirebbe a creare slancio a livello globale ed aumentare l'impegno politico per politiche governative aperte. Già a febbraio eventi di OGW si terranno in paesi di tutta Europa.

L'evento completo sarà trasmesso online.

09.15 - 09.45 REGISTRAZIONE E BENVENUTO

SESSIONE MATTINA
09.45 - 10.15 OSSERVAZIONI DI APERTURA
Giuseppe SALA - Sindaco di Milano
Marianna MADIA - Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione
Sanjay PRADHAN - CEO di Open Government Partnership
Mari KIVINIEMI, Vice Segretario generale dell'OCSE

10.15 - 13.00 TRE SESSIONI
moderato da Brad MEYER - Collaboration, UK
10.15 - 11.00 Sessione Argomento 1 - PERCHÉ ABBIAMO BISOGNO DI PARTECIPAZIONE?
11.15 - 12.00 Sessione Argomento 2 - COME REALIZZIAMO LA PARTECIPAZIONE?
12.15 - 13.00 Sessione Argomento 3 - COSA TIENE IL FUTURO PER LA PARTECIPAZIONE?

13.00 - 13.30 RIASSUNTO E RIFLESSIONI
Marianna MADIA - Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione
Tea TSULUKIANI - Ministro della Giustizia, Georgia e Presidente di OGP
Zuzana WIENK - Fair Play Alliance e membro dell'OGP SC

13.30 - 15.00 PRANZO
Pranzo e pausa di networking

SESSIONE POMERIDIANA
15.00 - 16.30 MIGLIORI PRATICHE DI PARTECIPAZIONE ATTRAVERSO L'UE

-- Le lingue di lavoro saranno l'italiano e l'inglese. Sarà fornita la traduzione simultanea

Per maggiori informazioni :

Tag: open gov | partecipazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto

Navigazione

  • Contenuti più visti

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |