La Direzione Territorio e mobilità svolge le funzioni che regolano e controllano l’uso del territorio, la pianificazione e la gestione dei sistemi di mobilità e della rete stradale, in modo idoneo a soddisfare le esigenze della collettività, con particolare attenzione alle persone a mobilità ridotta, e del territorio, e a facilitare la fruibilità dei servizi, anche d’interesse comunale.
Attraverso il piano del bacino di mobilità persegue un sistema di trasporto pubblico che integra le diverse modalità, favorendo in particolar modo quelle a minor impatto sotto il profilo ambientale, in coerenza con la pianificazione dell’assetto territoriale e gli obiettivi di sviluppo economico e sociale. Gestisce le attribuzioni della Città Metropolitana in materia di trasporti pubblici locali.
Pianifica, programma e realizza gli interventi e i servizi di manutenzione, di adeguamento e di miglioramento della rete stradale. Gestisce l’utilizzo della rete infrastrutturale viaria, alle attività e alle professioni inerenti la circolazione stradale, alla materia dei trasporti.
Svolge attività di assistenza e supporto alla pianificazione strategica e territoriale dell’ente e per l’elaborazione degli strumenti urbanistici d’interesse comunale, assicura i controlli sull’attività edilizia.
Ha funzioni di capofila nella programmazione e pianificazione dell’ente in materia di lavori pubblici, cura le procedure espropriative.
Cura per il proprio ambito di competenza il controllo analogo sulle società partecipate.
Svolge attività di presidio tecnico sull’applicazione della normativa sulle costruzioni in cemento armato e in zona sismica.
Organizza e gestisce l’attività inerente la sicurezza stradale. Fornisce supporto e consulenza sul Codice della Strada per assicurare omogeneità di comportamenti nell'applicazione delle norme.
Si coordina e collabora con il Servizio Programmazione e coordinamento viabilità e interventi PNRR per la definizione delle esigenze e delle priorità di intervento e con il Servizio Amministrazione territorio e trasporti per la gestione amministrativa degli interventi.
Predispone il programma triennale ed annuale delle opere pubbliche dell’ente, coordinandosi con il Servizio Edilizia della Direzione Scuole e governance.
Coordina i processi organizzativi e di gestione interni e cura la predisposizione, l’aggiornamento e l’applicazione del sistema di gestione della qualità aziendale per la parte di competenza della direzione.
Coordina le azioni finalizzate alla segnalazione, rendicontazione ed ottenimento dei risarcimento
da Stato e Regione per danni derivanti da situazioni calamitose e predispone gli atti per la partecipazione ai bandi di finanziamento per interventi sulla viabilità.
Fornisce supporto tecnico in materia di lavori pubblici alla Stazione Unica Appaltante.
Gestisce le attività inerenti il demanio stradale con particolare riguardo alle procedure espropriative e le autorizzazioni o concessioni demaniali inerenti innesti, allacci, attraversamenti e percorrenze della sede stradali, accessi e passi carrabili, occupazioni temporanee di suolo pubblico, installazioni pubblicitarie e segnaletiche, ecc.
Gestisce il rilascio di autorizzazioni, abilitazioni, idoneità e licenze in materia di circolazione stradale e professioni e attività concernenti il traspor
- Piano triennale delle opere pubbliche
- Pratiche per danni derivanti da eventi calamitosi
- Linee guida e schemi di contratto e di capitolato speciale d’oneri in materia di lavori pubblici
Ufficio | Telefono | |
---|---|---|
Segreteria | Tel: +39.010.54.99.671 | Fax: +39.010.54.99.934 |