La Conferenza metropolitana è composta dal Sindaco metropolitano, che la convoca e la presiede, e dai Sindaci dei Comuni appartenenti alla Città metropolitana.
Ha poteri propositivi e consultivi, nonché il potere di adottare e respingere lo statuto e le sue modifiche proposti dal Consiglio metropolitano con i voti che rappresentino almeno un terzo dei comuni compresi nella città metropolitana e la maggioranza della popolazione complessivamente residente.
La Conferenza esprime pareri sugli schemi di bilancio, sulla costituzione di zone territoriali omogenee, sulla pianificazione strategica e territoriale, sugli accordi tra la Città metropolitana e i Comuni e sulle altre materie individuate dallo Statuto.
L’organizzazione e il funzionamento della Conferenza metropolitana sono disciplinati da un apposito Regolamento.