Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Segui GenovaMetropoli su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

News

Coronavirus: al via una piattaforma della Commissione per la condivisione dei dati tra i ricercatori

Agenzia di Sviluppo GAL Genovese s.r.l.

Tipo società: 
società collegata (più del 20%)
Quota di partecipazione: 
31,79%

La società nasce dalla trasformazione e ricapitalizzazione del Gal Antola & Penna Leader, costituito alla fine del 1997 per l'attuazione dell'Iniziativa dell'Unione Europea denominata "Leader II", e avente lo scopo di promuovere lo sviluppo socio-economico delle valli Aveto,
Graveglia, Sturla e Trebbia. Dal 2000 si occupa della crescita sostenibile dei territori della Provincia di Genova, operando come vera e propria agenzia di sviluppo locale.
In base all’art 4 dello Statuto, la società ha per oggetto le seguenti attività, rivolte prevalentemente a favore dei soci:
1- l’animazione e lo sviluppo delle aree rurali della Provincia di Genova intesi come rilancio dello sviluppo economico, dell’occupazione, della qualità della vita e dei servizi al territorio;
2- lo svolgimento di attività rivolte al miglioramento delle attività dei comparti delle diverse filiere economiche del turismo, dei trasporti, dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura, del terziario, dei servizi socio-culturali, dell’innovazione e della ricerca.
In particolare nei predetti settori potrà:
- Svolgere attività di agenzia di sviluppo del territorio provinciale, con particolare attenzione rivolta alla attivazione di progetti su fondi europei, nazionali, regionali o di qualsiasi altro soggetto potenziale erogatore,
- realizzare studi di fattibilità e di sviluppo economico,
- effettuare ricerche ed indagini conoscitive in campo economico ed ambientale,
- realizzare e fornire servizi per il controllo di gestione economico/finanziario, di marketing, di pubblicità, di informazione, di gestione di banche dati, di formazione ed informazione su nuove tecnologie.
- realizzare materiali divulgativi, ivi compresi notiziari e pubblicazioni periodiche.
- organizzare e gestire eventi e fiere,
- potrà, altresì partecipare a Programmi ed Iniziative a carattere Comunitario, Nazionale, Regionale e Provinciale aventi attinenza con i settori sopra citati.
- commercializzare prodotti,

Finalità istituzionali: 

Con la Deliberazione del Consiglio Provinciale n.78 del 01/12/2010, la Provincia ha deliberato di mantenere la partecipazione nel capitale sociale della Società, "in quanto gli scopi perseguiti (..) non contrastano con le disposizioni di cui all’art. 3 commi 27 e 28 della Legge Finanziaria".
Si legge in particolare nella scheda allegata alla deliberazione:
La società svolge compiti direttamente riconducibili a finalità rientranti tra quelle istituzionali (settore economico e produttivo, sviluppo del territorio) e la partecipazione ad essa appare pienamente compatibile con le indicazioni del comma 27, articolo 3, della L.244/2007, nonché strategica per le finalità dell’Ente, potendo essere ricondotta alla tipologia di società che hanno ad oggetto attività di produzione di beni e di servizi strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali della Provincia
Anche il Piano di Razionalizzazione delle partecipazioni societarie, adottato dalla Città metropolitana con determinazione del Sindaco metropolitano n.60 del 31 marzo 2015, ha confermato queste valutazioni.
Pur essendo stata inserita nell'ultima delibera del Consiglio metropolitano di "ricognizione delle partecipazioni societarie" n. 36/2020, ex D. lgs 175/2016, in quanto società a partecipazione pubblica ex articolo 4 comma 6 del Tups non si applica, secondo quanto disposto dall’art. 26 comma 6 bis Tups, l’articolo 20 Tups.

Sedi: 
Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 9, Genova
Piazza Cavagnari 4, Cicagna (GE)
Rappresentanti: 

Alessandra Ferrara - Presidente CdA
Composizione organo amministrativo: Alessandra Ferrara (Presidente CdA e Rapp.te socio Città Metropolitana di Genova); Paolo Corsiglia (Vicepresidente CdA e Rappr.te Federazione Provinciale Coltivatori Diretti di Genova); Maria Ornella Caramella (rappresentante socio ASCOM Genova); Pierino Garibaldi (rappresentante socio CNA); Daniele Nicchia (rappresentante socio ANCI Liguria)
Sindaco unico: dott. Alberto Mangiante
Compensi complessivi (nota integrativa 2019) CdA: € 20.700 Sindaco €. 7.427

Capitale sociale: 
€90.001,00
Sito web: 
http://www.agenziadisviluppogalgenovese.com/
Durata dell'impegno (anno): 
2050
Onere gravante bilancio: 
€0,00
Risultati esercizio: 
AnnoRisultato
2020
€2.114,00
2019
€373,00
2018
€20,00
2017
€2.778,00
2016
€614,00
2015
€1.377,00
2012
€1.558,00
2014
€273,00
2013
€142,00
2011
€1.244,00
2010
€3.762,00

Bilanci Società

Anno Descrizione Dimensione
2013 Bilancio Icona del PDF BIL CEE 2013.pdf [12.42 KB]
2014 Bilancio Icona del PDF BILCEE+NI2014.pdf [1.28 MB]
2015 Bilancio Icona del PDF Bilancio xbrl 2015.pdf [68.94 KB]
2016 Bilancio Icona del PDF Bilancio CdA 27_4_2017 anno 2016.pdf [66.4 KB]
2017 Bilancio Icona del PDF Bilancio GAL Genovese 2017.pdf [74.7 KB]
2018 Bilancio Icona del PDF BILANCIO GAL.pdf [8.98 MB]
2019 Bilancio Icona del PDF BilancioEsercizio31-12-2019.pdf [96.01 KB]
2020 Bilancio Icona del PDF Agenzia di Sviluppo Gal Genovese s.r.l. - Bilancio e Nota Integrativa al 31-12-2020 (2).pdf [148.96 KB]

Rappresentanti in ente

Titolo Compensi
Ferrara Alessandra, Presidente Agenzia di Sviluppo GAL Genovese s.r.l.
Presidente
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2018 € 10.350,00 Icona del PDF dichiarazione 2018 [233.74 KB]
2019 € 20.700,00 corrisposto
2020 € 20.700,00 Icona del PDF dichiarazione 2020 [794.75 KB]
2021 Icona del PDF dichiarazione 2021 [1.42 MB]

Rappresentanti in ente [storici]

Titolo Compensi
Malerba Carlo, Consigliere Agenzia di Sviluppo GAL Genovese s.r.l.
Consigliere
Cessato il: 30/04/2012
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2009 € 0,00 corrisposto
2010 € 0,00 corrisposto
2011 € 0,00 corrisposto
2012 € 0,00 corrisposto
2013 € 0,00 corrisposto
2014 € 0,00 corrisposto
2015 € 0,00
Gadina Germano, Vice-presidente Agenzia di Sviluppo GAL Genovese s.r.l.
Vice-presidente
Cessato il: 30/04/2012
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2009 € 2.700,00 corrisposto
2010 € 6.012,00 corrisposto
2011 € 5.400,00 corrisposto
2015 € 5.400,00 Icona del PDF dichiarazione 2015 [138.69 KB] corrisposto
2016 € 3.094,00 corrisposto
Bacigalupo Marisa, Presidente Agenzia di Sviluppo GAL Genovese s.r.l.
Presidente
Cessato il: 30/04/2013
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2007 € 19.596,72 corrisposto
2008 € 20.700,00 corrisposto
2009 € 10.350,00 corrisposto
2012 € 20.700,00 corrisposto
2013 € 20.700,00 corrisposto
2014 € 20.700,00 corrisposto

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Relazione controlli di regolarità amministrativa I° semestre 2021
  • Tutorial
  • News

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Piano delle azioni positive
Monitoraggio tempi procedimentali

Navigazione

  • Contenuti più visti

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |