Gestisce la manutenzione programmata e ordinaria riparativa, gli interventi di ripristino degli edifici nell’ambito dei servizi manutentivi e gli interventi di riqualificazione edilizia, al fine di assicurare la funzionalità di tutte le attività presenti negli edifici, garantendo il rispetto degli standard minimi di sicurezza e il mantenimento in efficienza degli impianti e delle strutture.
Effettua il monitoraggio e controllo dei servizi e lo stato delle richieste dell’utenza, valuta le richieste di intervento e gestisce le priorità.
Realizza interventi di manutenzione in amministrazione diretta, gestendo le procedure di acquisizione dei beni sul mercato elettronico, o assume la direzione dei lavori esternalizzati. Ha la responsabilità della gestione e rendicontazione di lavori di somma urgenza e delle procedure di intervento per la gestione delle emergenze.
Collabora nei processi di programmazione e pianificazione. Rileva i fabbisogni, anche attraverso le informazioni fornite dagli altri uffici dell’Ente, formula indicazioni e proposte sugli interventi di conservazione, adeguamento e miglioramento degli edifici.
Gestisce l’energia e la funzionalità degli impianti termici degli immobili di competenza. Gestisce l’energy management e gli interventi di efficientamento energetico.
Svolge attività di responsabile unico del procedimento, progettazione e direzione lavori, collaudo e coordinamento per la sicurezza. È responsabile della gestione delle pratiche presso gli enti competenti per l’ottenimento dei titoli abilitativi.
Dirige e gestisce il personale operativo assegnato, assicurando le disposizioni di carattere amministrativo e l’applicazione delle norme in materia di sicurezza.
- Interventi e acquisizioni di beni di manutenzione diretta
- Direzione lavori
- Direzione dell’esecuzione dei servizi manutentivi
- Collaudi e verifica di conformità degli interventi
- Progettazione di lavori
- Energy management