Salta al contenuto principale
Logo GenovaMetropoliCittà Metropolitana di Genova
Segui GenovaMetropoli su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Open Data #GenovaMetropoli

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

News

Open government, ecco i principali traguardi dell’Italia

Fondazione Mediaterraneo

Tipo società: 
Fondazione
Quota di partecipazione: 
90,00%

La Fondazione denominata "Mediaterraneo" è stata costituita In data 10/03/1998 da parte del Comune di Sestri Levante e della Provincia di Genova, in attuazione della D.C.P. n.° 71/32424 del 23/09/1997.
Ai sensi dell’art.2 dello Statuto, scopo della Fondazione è promuovere la ricerca avanzata in qualsivoglia settore, e la diffusione della cultura della “comunicazione” intesa nel più ampio significato dello scambio di informazioni attraverso gli strumenti della parola, della carta stampata, della tecnologia informatica.
E’ altresì obiettivo della Fondazione promuovere lo sviluppo delle conoscenze nel settore delle comunicazioni attraverso la formazione delle risorse umane, lo scambio di esperienze, la ricerca e la sperimentazione.
L’ambito territoriale dell’attività dovrà essere limitato alla Regione Liguria.
In particolare, per il raggiungimento dello scopo la Fondazione:
- può acquisire in proprietà o locare immobili da adibire allo scopo sublocandoli a soggetti che abbiano possibilità di contribuire al raggiungimento dell’oggetto della Fondazione;
- realizza tutte le attività operative necessarie tra le quali: formazione professionale, formazione specialistica, seminari e convegni, studi e ricerche, museo interattivo, sviluppo banche dati, gestione delle aree attrezzate, gestione attività museali, ricerca e sviluppo;
- può compiere tutti gli atti economico-finanziari, gestionali, compresa la costituzione o la partecipazione a società, consorzi o altri organismi che si reputino
utili allo scopo.

In base alla citata D.C.P. n°71/1997, l’adesione alla Fondazione della Provincia di Genova quale socio fondatore è stata motivata in quanto l’attività della Fondazione è strettamente correlata con i compiti istituzionali dell’ente, sia per quanto concerne la formazione professionale sia per quanto riguarda l’aspetto di promozione culturale del territorio provinciale

Finalità istituzionali: 

La Fondazione ha deliberato il suo scioglimento in dato 30/01/2014 e si trova in stato di liquidazione

Dal 2006 ad oggi l’attività della Fondazione si è sviluppata ed è proseguita anche attraverso la sua partecipata, la Mediaterraneo Servizi srl, nel rispetto dell’art.2 dello statuto, lungo numerose direttrici: da un lato con interventi e progetti in campo culturale, della comunicazione, dell’educazione ed istruzione (giornata nazionale dell’infanzia; iniziative legate al Premio Andersen di Sestri Levante; attività con le scuole del territorio e scambi culturali), e formativi-specialistici (parzialmente legati alle tematiche oggetto del turismo congressuale). Dall’altro lato, con la gestione degli spazi congressuali / per le attività formative, nonché con la gestione delle locazioni delle sedi prestigiose (Palazzo Negrotto Cambiaso, l’ex Convento dell’Annunziata e l’ex Colonia Tagliaferro), tutte messe a disposizione dal Comune di Sestri Levante.
La poliedricità dell’attività ha, pertanto, prodotto ritorni sul Levante ligure anche in termini turistici (non solo quello congressuale), di promozione del territorio (offerta culturale, formativa), e di valorizzazione del patrimonio di pregio, anche ambientale.
Con la crisi economica dell'ultimo triennio anche l'attività della Fondazione è entrata in sofferenza.

Sedi: 
Palazzo Negrotto Cambiaso, Via Portobello, 14 - Sestri Levante (GE)
Rappresentanti: 

il liquidatore è il dott. Claudio Sartore

Capitale sociale: 
€748.860,00
Sito web: 
http://www.mediaterraneo.org
Durata dell'impegno (anno): 
2014
Onere gravante bilancio: 
€0,00
Risultati esercizio: 
AnnoRisultato
2015
€-2.764,00
2014
€-31.233,00
2013
€-137.552,00
2012
€-58.731,00
2011
€-71.242,00
2010
€-19.534,00

Rappresentanti in ente

Titolo Compensi
Verdino Stefano, Consigliere Fondazione Mediaterraneo
Consigliere
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2014 € 0,00 corrisposto

Rappresentanti in ente [storici]

Titolo Compensi
Repetto Alessandro, Presidente Fondazione Mediaterraneo
Presidente
Cessato il: 28/05/2012
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2012 € 0,00 corrisposto
Fossati Piero, Presidente Fondazione Mediaterraneo
Presidente
Cessato il: 30/07/2015
Anno Compenso Dichiarazione non incompatibilità Stato
2012 € 0,00 corrisposto
2013 € 0,00 corrisposto
2014 € 0,00 corrisposto

Menu principale

  • Amministrazione trasparente
  • Indice dei dataset
  • Normativa Open Data
  • Tutorial
  • News

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Maggiori visualizzazioni

Atti di concessione
Stato dell'ambiente

Scopri i dataset

Posizioni organizzative
Ammontare complessivo dei premi

Navigazione

  • Contenuti più visti

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

#GenovaMetropoli

#genovametropoli logo

La Città Metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”). Sostituisce la Provincia di Genova.

dati.cittametropolitana.genova.it è il progetto "Open Data" della Città Metropolitana di Genova.
Il design e la gestione sono a cura del Servizio Sistemi Informativi. Ogni Direzione è responsabile per la parte di "dati" e "dataset".
accedi (area riservata) | contatti | privacy | Statistiche |